Imbarazzi Passa la separazione delle carriere. Il vecchio Pd, un tempo favorevole, si divide in tre La riforma è passata senza sorprese con i voti della maggioranza, ma il centro dell’attenzione è rimasto ai banchi dell’opposizione, dove ciò che si è visto davvero è stato un esercizio collettivo di giustificazione: agli altri, ai cronisti, a se stessi 23 LUG 2025
La città senza auto. Il guaio di Milano di cui nessuno vuole parlare Le paternali sui costi di Milano non tengono conto di due aspetti. La Milano che attrae. E la Milano che respinge i cittadini dalla Ztl Alberto Mingardi 23 LUG 2025
L’intervista “Tempo scaduto, Veneto alla Lega senza condizioni”. Parla Villanova (lista Zaia) “Giorgia Meloni affronta crisi internazionali complesse con grande sensibilità geopolitica: non può sbagliare sulla lista del nostro presidente”, avverte il capogruppo degli zaiani in regione. “Entro fine mese dovrà essere tutto deciso: lo chiedono i veneti” Francesco Gottardi 23 LUG 2025
Grande schermo L’omaggio a Fofi e una presentazione tutta di corsa per la Mostra di Venezia Da “La grazia” di Paolo Sorrentino, al “Frankenstein” di Guillermo del Toro, con una conferenza stampa si apre e si chiude ricordando il grande stroncatore di film sbagliati. Il racconto 23 LUG 2025
l'intervista Salvate la Milano attrattiva. Parla Giovanna Iannantuoni La città, nonostante l'inchiesta sull’urbanistica che ne colpisce l'immagine, resta una città attrattiva e inclusiva, motore d’innovazione e sede di otto università con 220.000 studenti. La rettrice della Bicocca invita a rilanciare puntando su ricerca, equità e accesso alla casa 23 LUG 2025
i risultati I numeri (record) di Poste e i prossimi passi La società archivia il primo semestre 2025 con ricavi a 6,5 miliardi, in crescita del 4,8 per cento su base annua e profitti a 1,2 miliardi in aumento del 14 per cento. Performance positive dai pacchi alle assicurazioni, ma il contributo più importante è stato dato da Bancoposta e dai servizi finanziari 23 LUG 2025
Il caso L'inchiesta su Ricci nelle Marche entusiasma FdI. La Russa e il Veneto: "Ci meritiamo tutto" Dentro FdI puntano sull'effetto dell'indagine all'interno della coalizione di centrosinistra con Conte che inizia a fare i primi distinguo. Intanto il presidente del Senato fa capire che il dopo Zaia non è chiuso 23 LUG 2025
Chi comanda per Hamas a Gaza L’ultimo capo del gruppo terroristico nella Striscia non approva la tregua e nel caos mortale sfugge a Israele 23 LUG 2025
Così le reti criminali cinesi spostano le "scam city" in Africa e non solo La Thailandia ha un problema con il turismo, c'entrano le "città della truffa" oltre il confine birmano. La pressione delle autorità nel Sud-est asiatico ha spinto le organizzazioni transnazionali a spostarsi nel continente africano, spesso con un progetto di influenza globale del Partito comunista cinese. Il report delle Nazioni Unite e un'inchiesta del Washington Post Priscilla Ruggiero 23 LUG 2025
Il colloquio Tajani: "Chi attacca la porchetta magica non ha mai amministrato. FI è democratica, se c'è qualcuno più bravo si candidi" Il segretario di FI respinge le critiche interne, difende il suo gruppo di fedelissimi e prepara il Congresso nazionale del 25 luglio. Annuncia congressi regionali entro il 2027 e modifica lo statuto per limitare il voto ai tesserati storici, blindandosi dagli attacchi 23 LUG 2025