Lo studio Più frane in Italia? No, semplicemente sappiamo vederle meglio Aumenta del 15 per cento la superficie a pericolosità per frane; l’area a rischio smottamento in tre anni passa da 55.400 a 69.500 chilometri quadri, pari al 23 per cento del territorio. Ma, avvertono gli scienziati dell’Ispra: questi aumenti “sono dovuti principalmente a studi di maggior dettaglio effettuati dalle autorità". Il rapporto “Dissesto idrogeologico in Italia” Jacopo Giliberto 01 AGO 2025
viaggio in medio oriente L’ultimo tentativo di Witkoff per un accordo tra Israele e Hamas Gli Stati Uniti prendono le distanze da chi riconosce la Palestina, sanzionano l'Autorità nazionale palestinese e cambiano i toni sulla crisi umanitaria. Il governo israeliano e Tsahal valutano due opzioni: una è militare, l'altra è politica ed è più rischiosa 01 AGO 2025
Il retroscena "Come faccio a superare il Pd di Schlein?". La riunione segreta di Conte con sondaggisti e comunicatori Il leader del M5s vuole tornare a Palazzo Chigi ma per farlo deve prendere più voti dei dem. Strategie e domande, scene da una riunione 01 AGO 2025
la strategia Come spiegare la mossa disperata di Nagel per rilanciare su Banca Generali L'unica partita rimasta aperta sul tavolo è quella di Mps-Mediobanca. Quest'ultima rilancia la proposta di Banca Generali, slittata per volontà di Nagel. Lo scenario del risiko è cambiato ma il tentativo dell'ad resta spericolato Mariarosaria Marchesano 01 AGO 2025
Tutto quel che sta emergendo su Epstein ora che “i mostri” non sanno più da che parte del complotto devono stare Già nel 2016 Steve Bannon diceva a Epstein: sei la mia preoccupazione più grande. Le contraddizioni nel mondo Maga 01 AGO 2025
energia nucleare La Spagna, dopo il blackout, mette retromarcia sul no all’atomo Allungare la vita alle centrali esistenti. Il governo ha aperto un tavolo sulle condizioni per un allungamento delle licenze operative. L’esito del negoziato segnerà profondamente la politica energetica spagnola, ma è di grande interesse anche per l'Italia Carlo Stagnaro 01 AGO 2025
paradossi Gli arresti lunari nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano Il gip ha disposto gli arresti per sei indagati sulla base del "pericolo di reiterazione del reato", ma cinque di questi ormai non rivestono più alcun incarico operativo in ambito politico e imprenditoriale. Csm, Nordio: tutto normale? 01 AGO 2025
Preghiera Le stecche della camicia sono importanti, anche per la letteratura Collo dritto e collo moscio sono dichiarazioni di poetica nettamente distinte. L'ho capito dopo aver visto Bajani scollato allo Strega e poi con le camicie coreane. Il colletto con le punte sarà forse colpevole di eccessivo virilismo? 01 AGO 2025
La mappa I commissari di Elly. Il Nazareno mette mano su beghe locali e Giovani dem Dalla Sicilia a Pisa, passando per Basilicata e Campania. Quando il gioco si fa duro, la segretaria manda in soccorso i parlamentari dem per riportare la pace su sezioni e congressi locali Riccardo Carlino 01 AGO 2025
editoriali Cosa rischia una sanità ostaggio della politica La Corte dei Conti illumina i guai del sistema sanitario regionale. Efficienza cercasi Redazione 01 AGO 2025