Interrogatorio e condanna “preventivi”, un cortocircuito pericoloso L’interrogatorio “preventivo” si sta trasformando in una “condanna pubblica preventiva”. Un cortocircuito pericolosissimo che rischia di pregiudicare un iter procedimentale garantista pensato a protezione e salvaguardia degli indagati Francesco Petrelli 21 LUG 2025
l'analisi La situazione è seria ma non grave: basta lagne sui dazi O l’Europa si muove abbattendo tutti gli errori compiuti su Green Deal e iper regolamentazione, oppure il danno che ci faremo da soli sarà maggiore di quello dei dazi di Trump. Precipitiamoci a votare sì al Mercosur e a intese commerciali con paesi Oscar Giannino 21 LUG 2025
l'intervista “Così Craxi fece scappare Toni Negri”, Intervista a Sandro Parenzo La vita imprevedibile di Sandro Parenzo: editore, sceneggiatore, pioniere della tv commerciale con Berlusconi. Dalle confidenze di Bettino alle serate con Ugo Tognazzi, De Benedetti e La Russa, tra satira, cinema, politica e falsi ben riusciti 21 LUG 2025
l'intervista "Difendere Milano dall'assalto dei pm". Parla Stefano Parisi L’ex candidato sindaco del centrodestra: “Dalla procura teoremi più etici che penali. Bloccare lo sviluppo di Milano significa bloccare il paese. Sala rinnega se stesso" 21 LUG 2025
Dai classici al moralismo. Tre parole tronfie come tacchini che uccidono la letteratura “Condivisione”, “rilevanza”, “senso critico”. Così l’insegnamento umanistico a scuola si trasforma in attivismo. Con buona pace di Machiavelli, che con gli “antiqui huomini” conversava in solitaria Claudio Giunta 21 LUG 2025
pulci di notte Agnelli e congiuntivi Cifre esagerate, date e foto sbagliate ed errori da matita blu. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali Stefano Lorenzetto 21 LUG 2025
un foglio internazionale Il momento islamo-goscista Alleanze e convergenze ideologiche tra l’estrema sinistra e l’islam politico in Francia. Un’offensiva ideologica che il ministro dell’Università non vuole vedere 21 LUG 2025
L'editoriale del direttore Più prove schiaccianti meno aggettivi ammiccanti, grazie L’inchiesta sul modello Milano, sulla cosiddetta “edificazione selvaggia” della capitale finanziaria italiana, è un caso di scuola. Da studiare con l’aiuto di un libro scritto da un ex magistrato che è stato, guarda caso, procuratore capo proprio a Milano 21 LUG 2025
magazine White Sox, la squadra del Papa Sono “gli scarsi” del baseball, ma con un tifoso d’eccezione: Leone XIV. La redenzione da un vecchio scandalo Marco Bardazzi 21 LUG 2025
Odoardo Beccari, l’altro padre di Sandokan Emilio Salgari studiava i resoconti dell’avventuroso naturalista nelle grazie del vero rajah James Brooke Massimiano Bucchi 21 LUG 2025