Una felicissima Napoli. Indagine contro il cliché gomorresco Mentre festeggia il suo duemilacinquecentesimo compleanno, la città pare definitivamente uscita dalla fase grigia. Lo ha sancito pure Confindustria, assegnandole il titolo di “Capitale della Cultura d’impresa” per il 2025. Storie e statistiche senza retorica Francesco Palmieri 14 LUG 2025
Leibniz s’è fermato ad Asti Con “Digressione”, Gian Marco Griffi rivitalizza il romanzo-fiume, labirinto barocco di specchi e citazioni. Ma qualcosa stride Mariano Croce 14 LUG 2025
Uffa! Quel giorno che al Vigorelli di Milano con i Beatles cambiò per sempre la musica in Italia "Come together" è il frutto combinato del lavoro di una magnifica fotografa italiana degli anni Sessanta, Maria Vittoria Backhaus, e di uno dei più eclettici giornalisti italiani, Marino Bartoletti Giampiero Mughini 12 LUG 2025
Magazine Ritorno al film. Una DeLorean contro le fantasie della politica attuale Guardare “Back to the Future” con Reagan negli anni 80, quando la libertà e la forza per costruire il proprio destino erano concetti chiari Alberto Mingardi 12 LUG 2025
il foglio sportivo Cosa resterà del Mondiale per club? Il baraccone di Infantino chiude lasciando mille dubbi Il torneo voluto da Infantino regala una finale da vedere (Chelsea-Paris Saint-Germain) dopo il flop degli sponsor e dei biglietti venduti sottocosto Fulvio Paglialunga 12 LUG 2025
Il Foglio sportivo - That win the best Il Paris Saint-Germain potrebbe battere il record di trofei vinti in un anno Ma non fatemi ridere con le statistiche assurde: l’unico che conta davvero è la Champions League Jack O’ Malley 12 LUG 2025
Il Foglio Weekend Anche i ricconi stancano: perché non ne possiamo più dei miliardari (ma ce li teniamo) Nella vita reale e poi al cinema e in tv: non ci sono mai stati così tanti miliardari come oggi. L’effetto “White Lotus” e poi l’effetto Tina Cipollari: ricchi e poveri sono ormai tutti uguali, tranne che per le borsette 12 LUG 2025
In edicola e online Sabato e domenica nel Foglio. Cosa c'è negli inserti del fine settimana Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola 11 LUG 2025
la storia Il custode di Wimbledon Richard Jones, anima e memoria della Tennis Gallery, racconta mezzo secolo di storia nel cuore del quartiere più sacro del tennis. Da Chuck McKinley a Roger Federer, passando per Ashe, Panatta e la mitologica Queue Mauro Zanon 11 LUG 2025