lettere al direttore Merz non sarà una locomotiva, ma un buon modello da studiare sì Chi ha scritto il direttore Claudio Cerasa 07 MAG 2025
magazine Deve prevalere il testo o il gesto? Da Eduardo a De Simone, le mille facce del teatro napoletano Declamazione o recitazione naturale, il mondo senza tempo delle fiabe o quello contemporaneo della borghesia. Ma “c’è spazio per tutti” nei cinquant’anni della “Gatta Cenerentola” Francesco Palmieri 05 MAG 2025
Il ritorno in Serie A del Pisa e di Pippo Inzaghi Era dal 1991 che il club toscano non giocava nella massima serie. Superpippo è riuscito a centrare la promozione e ora proverà a dimostrare di non essere solo un allenatore da Serie B Marco Gaetani 05 MAG 2025
una fogliata di libri Martin Amis va letto tutto, e poi da capo Dalle armi nucleari a noi stessi. “I mostri di Einstein” raccoglie cinque racconti, uno più bello dell’altro, in cui il tema né si erge né fa ombra alla pagina schiacciando il racconto ma (al contrario) lo genera Marco Archetti 03 MAG 2025
Arte rigogliosa La mostra Barocco globale racconta il tempo in cui Roma era il centro del mondo Alle Scuderie del Quirinale, un fluviale incedere di singole storie, bizzarre e rappresentative dello spirito del tempo. Provenienti direttamente da una Roma papalina città aperta, crocevia del liberoscambismo culturale Tommaso Ricci 29 APR 2025