il discorso sullo stato dell'unione Von der Leyen punta sulla minaccia russa per far scordare le mancanze sulla competitività Il discorso della presidente della Commissione europea sullo stato dell'Unione si terrà davanti a un Parlamento sempre più ostile al suo modo di agire. Il suo accordo con Trump sui dazi è considerato umiliante. Previste nuove proposte per l'emergenza alloggi e per ridurre i prezzi dell'energia 10 SET 2025
a Parigi Il giorno della tempesta perfetta in Francia: "Blocchiamo tutto" in piazza La mobilitazione nazionale prende forza e "Nicolas che paga” diventa virale: un simbolo che unisce scontento sociale, fiscale e politico. Ecco l’origine, l’organizzazione e l’ispirazione della protesta che oggi vuole fermare il paese Stefano Pistolini 10 SET 2025
il colloquio Cottarelli: "La Francia si è italianizzata, non fa i conti con la realtà. La manovra? Serve prudenza” Il professore e direttore dell'Osservatorio conti pubblici della Cattolica. "I francesi non si sono ancora abituati all’idea di un aggiustamento del sistema pensionistico, che sarà inevitabile. La Legge Fornero ha salvato i nostri conti pubblici. Congelare l’aumento di tre mesi dell’età pensionabile? Così rischia di saltare il sistema" Ruggiero Montenegro 10 SET 2025
Editoriali Un taglio dei tassi negli Stati Uniti ora è possibile Il lavoro americano è andato peggio del previsto secondo le stime preliminari del Bureau of Labor Statistics. Complotti? No. Le implicazioni di politica monetaria sono chiare. Dati e scenari Redazione 10 SET 2025
Editoriali Il trionfo garantista di Repubblica La magnifica sobrietà del giornale di Gedi e la vicenda dell’eredità Elkann. Siamo contenti di questo approdo al garantismo di una testata storica che per decenni ha cavalcato qualsiasi scandalo vero o presunto come arma di scontro politico Redazione 10 SET 2025
il trappolone Le forzature del Tribunale dei ministri che hanno portato all’indagine contro Bartolozzi I magistrati non hanno chiesto l'autorizzazione a procedere anche per la capo di gabinetto, nonostante abbiano definito centrale il suo ruolo nella vicenda Almasri. I costituzionalisti Ceccanti e Curreri: "Decisione dei giudici incoerente" 10 SET 2025
il caso La bufala dei “tour di decompressione” dell’Idf in Italia. La smentita del Viminale: “Nessun accordo” Le opposizioni accusano il governo, ma il Viminale nega qualsiasi convenzione che vada oltre le visite da privati cittadini (e smentisce le scorte personalizzare in Sardegna e nelle Marche). Gli albergatori: “Basta caccia alle streghe, fateci lavorare” 10 SET 2025
L'analisi Per capire la linea di governo di Papa Leone bisogna guardare i fatti, non le chiacchiere Dobbiamo vedere come si muove e cosa fa, come si veste, dove abita e chi riceve. Un esempio su tutti: la recente visita del presidente dello stato di Israele Herzog Lucetta Scaraffia 10 SET 2025
nella maggioranza Il "segreto" di Meloni (e di Bartolozzi). Richiami alla purezza, alla trasparenza. La Lega: "Errore non porre il segreto di stato" Errore o calcolo? Il capogruppo leghista Romeo: "Occorreva metterlo sin dall'inzio". Costa di Forza Italia: "Doveva agire Palazzo Chigi. Il ruolo dell'ex capo Dag, Birritteri e i suoi contrasti con Bartolozzi" 10 SET 2025
medio oriente Niente immunità consolare per gli assassini. L’attacco israeliano a Doha, capitale del doppio gioco La guerra che Israele conduce non è solo contro Hamas a Gaza, ma contro un'intera rete di potere che va dall'Iran al Qatar. Nessuna trattativa, nessuna tregua può disinnescare l'effetto del 7 ottobre. Questa è una guerra di sopravvivenza, non una crisi regionale, e ogni appiglio diplomatico è solo parte del teatro 10 SET 2025