tra caos e illusioni Perché i governi “forti” si riscoprono deboli e fragili. Un'indagine Contro il mito della stabilità e dell’efficienza delle autocrazie. Gli Stati Uniti e la Cina. La parabola di Elon Musk. La forza intrinseca delle democrazie Alessandro Aresu 30 GIU 2025
Il nodo persiano Storie da un medio oriente sempre bellicoso Roma non riuscì mai a domare l’impero persiano, un nemico storico. Oggi, come allora, il regime iraniano appare fragile ma nessuno sa cosa potrà sostituirlo, mentre la paura del caos resta l’unico collante Siegmund Ginzberg 30 GIU 2025
l'editoriale del direttore Nuova legge elettorale, il romanzo dell’estate di Meloni e Schlein Nonostante i precedenti poco incoraggianti, il centrodestra si sta attrezzando per un sistema che gli consenta la riconferma. L’indicazione del candidato premier che unisce le due leader, il premio di coalizione, la soglia di sbarramento: indizi di una riforma 30 GIU 2025
Il tempo è un’isola Le ore di chi scrive da una cella. Leggere Pertini e Ginzburg a Ventotene, con o senza figli. “Frate’, non mi stressare” 30 GIU 2025
**C.sinistra: Ruffini, Onorato, Rete civica, big bang di sigle nell'universo progressista** 29 GIU 2025