l'editoriale del direttore Cosa possono imparare Meloni e Schlein dal buonsenso modello Merz Riecco la locomotiva d’Europa. Oltre alle polemicuzze c’è di più. Immigrazione, lavoro, innovazione. Perché il programma bipartisan di Merz ricorda all’Italia quante battaglie di buon senso la sinistra ha regalato alla destra 17 MAG 2025
Il Foglio sportivo Curtis:“Volevo soltanto essere Sara” La stella del nuoto si racconta tra patente, maturità e quell’odio che viene e va per i capelli: “Mi impegno tutti i giorni, vedo ogni allenamento come se fosse il più importante dell’anno o pensando che possa essere l’ultimo” Giuliana Lorenzo 17 MAG 2025
famiglia arcobaleno Perché le elezioni in Romania e Polonia sono per Ecr (e Meloni) due partite cruciali Il bivio dei Conservatori. Così la premier punta su Simion in Romania per superare i socialisti al Consiglio europeo. Mentre a Varsavia lo scenario è più incerto Pietro Guastamacchia 17 MAG 2025
Andrea's Version Salvini di primavera Gentile richiesta al viepremier, mentre tutt'intorno germoglia e fiorisce 17 MAG 2025
Libertà religiosa, giustizia e verità. Leone archivia l'èra della diplomazia frenetica Il discorso del Pontefice al Corpo diplomatico tenuto ieri mattina riveste un’importanza capitale per capire come si orienterà la diplomazia del pontificato, almeno nelle sue prime fasi. Intanto, il Papa ha sottolineato che lui agirà “tramite il costante e paziente lavoro della Segreteria di stato" 17 MAG 2025
Il Bi e il Ba Il problema delle analogie con l'Olocausto La scritta "Olocausto" apparve sulla copertina del "Guerin Sportivo" dedicata alla strage dell'Heysel di Bruxelles nel 1985. Lo sterminio degli ebrei era diventato, ed è ancora, la pietra di paragone di ogni male. E' umano, ma il salto da un'associazione emotiva al parallelismo storico è molto pericoloso 17 MAG 2025
trump in due scarpe Cosa resta di serio della visita di Trump in medio oriente. Appunti sull’Iran L'accordo sul nucleare iraniano (che però resta vago) e gli accordi con i paesi del Golfo: ecco la nuova strategia di Washington. Il presidente americano rilancia l’asse con Riad, ma Israele resta ai margini e affronta da sola la minaccia Houthi Fiammetta Martegani 17 MAG 2025
L'intervista Marattin: "Sul Mes Forza Italia si appiattisce su Salvini" Il deputato del Partito liberal democratico dà la sveglia ai colleghi forzisti: "Il Mes è solo l'ultimo capitolo: i populismi non si moderano, si combattono. Per questo spero che nei prossimi due anni FI abbia il coraggio di costruire un’opzione politica liberale lontana dai populismi, sarebbe interessante”. Gianluca De Rosa 17 MAG 2025
Editoriali La strage dello zoo di Tripoli Si indaga sulle fosse comuni che potrebbero essere nel cuore della capitale, da cui potrebbero emergere le prove di altri crimini efferati compiuti sotto gli occhi di molti. Non solo dei libici Redazione 17 MAG 2025
Piccola Posta Tutti i dubbi sul “ragionevole dubbio” nella condanna a Stasi Il giovane era stato processato e assolto "per non aver commesso il fatto", due volte. Poi la condanna della Cassazione, in cui la Procura non sosteneva l'accusa ma chiedeva un altro annullamento. Infine la riapertura dell'indagine. Contraddizioni insuperabili 17 MAG 2025