La gauche nel Mulino Israele, economia, lavoro. Pombeni ci spiega cosa rischia una sinistra ostaggio di un passato tossico La storia eterna della sinistra è essere "divisa tra ‘sta crollando il mondo e non riusciamo a farci niente, ma almeno diciamo che va tutto storto e che prima o poi deve arrivare la resurrezione globale’, e quello del ‘le cose non ci piacciono ma abbiamo la capacità per cambiare le cose". Parla il direttore del Mulino 30 LUG 2025
Il caso Meloni punta a un nuovo fondo Ue per le imprese colpite da dazi. "Ma l'intesa con Trump non salti" La cautela del governo e il vertice della premier con i vice a Palazzo Chigi. Il leader leghista: "Uscire dal Patto di stabilità". FdI tace sulle tariffe imposte da Trump e attacca il Pd: "È travolto dalla questione morale" 30 LUG 2025
La cerimonia Bene Pier Silvio in politica e male la lista Zaia, dice La Russa Alla cerimonia del Ventaglio il presidente del Senato si dilunga sulle carceri ma parla anche della legge elettorale e delle beghe sotterranee al centrodestra sui nomi per le regionali 30 LUG 2025
l’auspicio di un militante Stiglitz e l’Argentina, prevedeva un “miracolo” e ora si ritrova Milei Il premio Nobel per l’Economia e attivista progressista ridimensiona i successi del presidente libertario e vede un'altra crisi finanziaria alle porte. Ma le sue previsioni sul Sud America sono un chiaro esempio di cecità ideologica 30 LUG 2025
Dolcetto dazio "Dazi? La partita è aperta", dice Angelo Gaja. Viaggio tra paure e speranze del vino Da Angelo Gaja ad Anselmo Chiarli fino a Petrolo e Bisol. Parlano i produttori di vino Ginevra Leganza 30 LUG 2025
Piccola Posta La Catania di Battiato, nera e bianca, che incanta e mette soggezione Elvira Seminara ha scritto un libro che guida all'esplorazione della città attraverso le parole e la musica del cantautore, di cui fu amica e compagna d'anima: In Sicilia con F.B. Cortili e galassie di un'anima errante 30 LUG 2025
Estate con Ester La sudicia vicenda di Raoul Bova e noi, divertiti da un gossip ormai senza stile La sceneggiata che l'intero paese si sta godendo è di una qualità miserabile, una noia mortale. Fesserie prodotte da un cinquantenne eccitato (Raoul Bova), svariati reati ipotizzabili e il grande untore Fabrizio Corona. Questo l'intrattenimento cui siamo condannati Ester Viola 30 LUG 2025
L'editoriale del direttore Sì, c’è un bicchiere mezzo pieno sui dazi Più forti sulla difesa, più attenti al libero mercato, meno dipendenti dalla Russia, meno dogmatici sull’innovazione. Tema: dazi a parte, le bastonate di Trump all’Ue possono produrre effetti positivi in Europa? Forse sì 30 LUG 2025
l'analisi Perché le pmi sono le più penalizzate dai prezzi gonfiati delle bollette Gli oneri più pesanti sulle utenze sono per le piccole e medie imprese. I dati della relazione annuale di Arera. Bisogna percorrere fino in fondo la strada introdotta dalla prima legge di bilancio firmata dalla premier Meloni e dal ministro Giorgetti Luca Lo Schiavo Carlo Stagnaro 30 LUG 2025
Il colloquio Zangrillo: “Opportuna la sentenza che alza il tetto agli stipendi dei manager della Pa” Il ministro della Pubblica amministrazione: "Corregge una situazione che non si giudstificava più da tempo. Ma stappare bottiglie di champagne non sarebbe serio. Ora affrontare il problema con serietà". Ieri il rinnovo dei contratti dei dirigenti (con apertura della Uil) 30 LUG 2025