**Omofobia: Mattarella, 'contrastare ogni forma di emarginazione dovere costituzionale'** 17 MAG 2025
Una fogliata di libri La misteriosa veglia del gabbiano. Lettera da un risveglio Le loro voci sono le prime su Roma, all’alba. E nel gridare al sole alto dalla sommità di millenari obelischi paiono ridere, sguaiati, di noi Marina Corradi 17 MAG 2025
Una fogliata di libri In "I confini dell’umano" di Davide Sisto il futuro non è una minaccia: è la natura dell’uomo Un saggio che ha una prospettiva realistica-ottimista riguardo al rapporto tra tecnica e sviluppo umano, senza cadere però in un'analisi teorico-filosofica. Si tratta di un'eccezione nel panorama italiano dove di solito troneggiano tronfi gli apocalittismi del progresso tecnico-economico-scientifico Michele Silenzi 17 MAG 2025
Il Foglio AI Il dollaro che costa tre volte di più L’America capitalizza 3,8 volte il suo pil: forza o sopravvalutazione? 17 MAG 2025
fauna d'arte "L’arte è un gesto necessario": viaggio nell’universo nomade di Claudia Losi Dalla teoria della balena ai canti nei paesaggi, passando per sagome di carta e cammini rituali: "Cerco relazioni, storie, trasformazioni. Ogni progetto è un organismo vivente. Il mio studio? Un luogo dove immaginazione e corpo si intrecciano per diventare arte" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 17 MAG 2025
Il Foglio sportivo Il Bologna è arrivato per restare Dietro il successo c’è una società solida con una catena di comando chiara. Un presidente che investe senza eccedere, che si fida del suo amministratore delegato e del direttore sportivo: un progetto solido che rassicura i tifosi Marco Gaetani 17 MAG 2025