Strage Bologna: Richetti, 'contrastare ogni giorno estremismi e tentativi destabilizzazione' 02 AGO 2025
TERRAZZO Il mondo nuovo dei bambini. Valerio Berruti in mostra a Milano Il Palazzo Reale realizza l'esposizione più grande mai realizzata per l’artista piemontese. Un percorso speciale tra sculture, installazioni, video e disegni che parte dall’infanzia, quando tutto può ancora succedere, fino a toccare temi universali Giuseppe Fantasia 02 AGO 2025
Foglio AI L’intelligenza artificiale legge Carrère e capisce che scrivere bene non basta Un’intelligenza artificiale può studiare Carrère, ma non capirlo davvero: perché la sua scrittura non è stile, ma sguardo, dubbio, esperienza. Un modo di essere nel mondo che sfugge agli algoritmi 02 AGO 2025
l'esposizione In epoca di autoritarismi e democrature, riscoprire Jacques Maritain. La mostra ai Musei vaticani L'esposizione pesca dai tesori della Collezione d’arte moderna e contemporanea, che deve la sua esistenza proprio a Paolo VI e a Maritain, al dibattito sull’arte sacra innescato in Francia e agli artisti in esso coinvolti, compreso Matisse Tommaso Ricci 02 AGO 2025
Quid est veritas? /3 Quale verità per la polis Così i pensatori del post liberalismo si ribellano agli “dèi deboli” della società aperta. Ma c’è un equivoco: Popper non teorizza la società “spalancata”. Combattere l’autoritarismo senza cedere al relativismo Flavio Felice 02 AGO 2025
il dibattito Sul fine vita si parla di tutto tranne che della questione educativa Non basta concentrarsi sull’aspetto legislativo del suicidio medicalmente assistito. Bisogna coltivare una cultura che educhi al valore intrinseco della vita umana, anche nella fragilità e nella sofferenza Roberto Colombo 02 AGO 2025