FOGLIO AI Il dilemma europeo: baciare Trump o battere un colpo? Basta inginocchiarsi davanti all’alleato americano. Trasformare la sottomissione strategica in autonomia 08 LUG 2025
in Spagna Così i popolari spagnoli vorrebbero approfittare degli scandali del premier Sánchez Norme più stringenti per contrastare la corruzione all'interno del partito e il sostegno al premier. L'ostilità di Alberto Núñez Feijóo, che il congresso del Partito popolare ha appena re-incoronato come leader. Il Pp galleggia ma l'estrema destra vede migliorare le proprie prospettive Guido De Franceschi 08 LUG 2025
Terrazzo Contro overtourism e caldo, viva la villeggiatura democristiana Moriremo tutti democristiani. Quella che un tempo sembrava una maledizione, oggi per molti versi risuona come un augurio, non solo in senso politico ma anche come costume anzi lifestyle michele masneri 08 LUG 2025
I dazi sulla famiglia Bonus senza una strategia. Le politiche per la natalità del governo Meloni Incentivi frammentati, bandierine sventolate, Iva ridotta su opere d’arte e forse ostriche ma non su pannolini e latte, decontribuzioni annunciate e rimangiate. Come sta andando la lotta contro la denatalità del governo? Non bene 08 LUG 2025
il colloquio De Carlo (FdI): “I dazi al 10%? Sono sopportabili, ma Trump sbaglia. Il Mercosur? Può essere un'opportunità” Meloni sente von der Leyen, Merz e Macron e vorrebbe chiudere l'intesa. “L’antidoto ai dazi sono gli accordi", dice il senatore meloniano, fiducioso sulla trattativa. "Aprire a nuovi mercati come l’India. Con il Mercosur, se si rispetta un principio di reciprocità, abbiamo la possibilità di essere centrali nei paesi sudamericani” Ruggiero Montenegro 08 LUG 2025
il vertice I Brics a guida Lula sempre più divisi, tranne che sui dazi di Trump Nella dichiarazione finale del summit di Rio de Janeiro, il blocco ha espresso “serie preoccupazioni per l’aumento delle misure tariffarie e non tariffarie unilaterali che distorcono gli scambi commerciali”, ma senza riferimenti diretti al presidente americano. Tra assenze e distinguo, emergono profonde differenze tra i paesi Bric Maurizio Stefanini 08 LUG 2025
Editoriali Francesco Lollobrigida e il dilemma della bresaola L’idea del ministro dell'Agricoltura, in sostanza, è quella di aumentare le importazioni dagli Stati Uniti per non far aumentare i dazi. E l'errore non sta qui, ma sul non applicare lo stesso criterio con l’accordo Ue-Mercosur Redazione 08 LUG 2025
Recensire Upas Giulia è il peggior personaggio di Un posto al sole Viene scoperto il nascondiglio di Luca, che si nascondeva a casa dell'amico Gianluca, al quale mostra tutta la sua stima e il suo affetto per aver mantenuto il segreto. La reazione di Giulia è prevedibile: non sa cosa vuol dire rispettare la libertà altrui e corre da lui Annarita Digiorgio 08 LUG 2025
Il colloquio I contraccolpi delle tariffe Usa: l’eccesso di offerta cinese. Parla Bruni (Ispi) L’Europa si prepara a un’ondata di sovrapproduzione e ribasso dei prezzi causata dal protezionismo statunitense, con rischi concreti di contrazione economica. Per reagire, secondo gli esperti, servono politiche industriali concrete e nuove alleanze commerciali, soprattutto con la Cina Mariarosaria Marchesano 08 LUG 2025
Foglio AI Non legalizzatela. Il dibattito sulla marijuana Legalizzare la cannabis non è progresso ma resa: i dati parlano chiaro, e non serve un algoritmo per capirlo. Dove è stata liberalizzata, ha portato più disagio, dipendenze e criminalità. Non ripetiamo lo stesso errore 08 LUG 2025