Un Foglio internazionale Il giornalismo degenerato in propaganda (e non solo su Israele) Come nasce una menzogna. Secondo Matti Friedman "l’analisi consapevole di eventi disordinati sul pianeta Terra, sta venendo sostituita da una sorta di attivismo aggressivo che lascia poco spazio al dissenso. Il nuovo obiettivo non è descrivere la realtà, ma condurre i lettori alla corretta conclusione politica" 23 SET 2024
soundcheck La missione quasi impossibile di fermare la corsa della spesa pubblica Il governo Meloni ha deciso che tra il 2025 e il 2031 la spesa pubblica netta dovrà crescere al più dell’1,5 per cento all’anno, ma la sfida sarà ancora più complicata di quanto era un tempo, a causa degli esborsi legati a pensioni e sanità Lorenzo Borga 23 SET 2024
Magazine La politica di cani e gatti, dal Terzo Reich alle presidenziali americane Spietati con gli esseri umani, i nazisti erano compassionevoli verso gli animali, tanto da approvare la prima legge al mondo per punirne i maltrattamenti: la contraddizione dei proclami alla sacralità della natura cavalcando la paura del diverso, tra propaganda e fake news (fino a oggi) Siegmund Ginzberg 23 SET 2024
facce dispari “La crisi dell’istruzione riduce la qualità della democrazia”. Parla Mario Caligiuri Intervista al professore di Pedagogia della comunicazione: "Lo scadimento medio del livello di istruzione riguarda tutto l’occidente ma in Italia è peggio, perché la scuola e l’università si sono tramutate in una sorta di ammortizzatore sociale per docenti e studenti" Francesco Palmieri 21 SET 2024
In America La campagna di Harris e Trump vista da una città del Michigan indecisa. Reportage La campagna, conte per contea, dei due candidati. Le prossime elezioni presidenziali si giocheranno fino all'ultimo voto. A Kamalazoo, tra negozi di armi e start up mediatiche la vera sfida è superare la soglia di affluenza ferma al 20 per cento 21 SET 2024
Letture Questa è l'epoca in cui non si ha fiducia in niente ma si crede a tutto Nel libro "I demoni della mente" Mattia Ferraresi esplora come la realtà contemporanea sia vista come illusoria e manipolata, portando a complottismo e paranoia Sergio Berardinelli 21 SET 2024
Trappole I flop economici della Cina possono avere conseguenze geopolitiche imprevedibili L'economia cinese sta attraversando un rallentamento e le politiche governative privilegiano investimenti pubblici e settori tecnologici, ma l'assenza di stimoli ai consumi interni e le tensioni commerciali globali aumentano le pressioni deflazionistiche. Dove ci conduce la mezza crisi del Dragone Lorenzo Bini Smaghi 21 SET 2024
"Corte dei Conti, meno burocrazia più efficacia". L'appello di Mantovano "Riformare la Corte dei Conti per un'Italia più efficiente. Essenziale superare la paura della firma". L'intervento del sottosegretario Alfredo Mantovano 20 SET 2024