in germania Effetto Musk, Nord Stream, critiche ai profughi ucraini: Chrupalla detta la linea AfD “Non possiamo emarginare milioni di elettori”, dice il leader di Afd, affermando che l’appoggio internazionale e il crescente consenso segnano l’ascesa della destra radicale. Chrupalla spinge per un'Europa a trazione sovranista, ma le alleanze restano difficili da concretizzare Lorenzo Monfregola 12 FEB 2025
Lettere al direttore O tornano gli ostaggi o si torna a combattere a Gaza Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 12 FEB 2025
Il racconto La Sbarra di Meloni: strappa a Tajani la Cisl e il segretario uscente per farne il leader dei centristi di destra La premier interviene al congresso del sindacato ed esalta il leader Sbarra che vorrebbe, dicono gli alleati, "ministro del Lavoro, il suo Franco Marini". L'irritazione di Forza Italia che si vedrebbe scavalcata 12 FEB 2025
Anche l’intelligenza artificiale ha il diritto a soffrire il meno possibile Tutti diamo per assodato che l’IA sia un agente morale, ossia che le sue azioni abbiano implicazioni etiche; perché non dovrebbe essere anche un paziente morale, ossia subire le implicazioni etiche delle nostre azioni? Domande e risposte dei filosofi su macchine, coscienza e dolore Antonio Gurrado 12 FEB 2025
Una fogliata di libri Ricompense La recensione del libro di Jem Calder edito da Einaudi, 194 pp., 18,50 euro Giacomo Giossi 12 FEB 2025
Una fogliata di libri Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Una biografia per immagini La recensione del libro di Gioacchino Lanza Tomasi edito da Sellerio, 206 pp., 38 euro Roberto Carvelli 12 FEB 2025
Teatro Alla Scala si fanno progressi: la “Valchiria” non è brutta, ma solo noiosa L’idea di un Wagner non ideologico né attualizzato che recuperi la componente mitica o il fantasy ci può anche stare. Ma alla fine lo spettacolo di David McVicar è così discreto da approdare all’insignificanza, nonostante alcune voci eccellenti Alberto Mattioli 12 FEB 2025
Una fogliata di libri Addio, bella crudeltà La recensione del libro di Riccardo Meozzi edito da Edizioni e/o, 208 pp., 17,50 euro Gaia Montanaro 12 FEB 2025
Una fogliata di libri Rinascimento. L’alba del mondo La recensione del libro di Bernd Roeck edito da Hoepli, XII-1.140 pp., 45 euro Roberto Persico 12 FEB 2025
Una fogliata di libri Il disordine delle famiglie La recensione del libro di Arlette Farge e Michel Foucault edito da Donzelli, 281 pp., 28 euro Rinaldo Censi 12 FEB 2025