2 giugno: gli impegni di Mattarella per Festa Repubblica, Tricolore illumina Torrino Quirinale 31 MAG 2025
Fi: Benigni, 'al passo con cambiamenti società, non lasciare a sinistra cultura e diritti' 31 MAG 2025
Terrazzo I giorni italiani di Richard Avedon Nel dopoguerra italiano, il giovane fotografo americano immortala un Paese distrutto ma vitale, tra miseria e sceneggiate di strada. Le sue foto inedite raccontano un’Italia pre-boom, tra clown e bambini scalzi, ora in mostra a Roma Giulio Silvano 31 MAG 2025
Girandole #10 Paul Double, scusate il ritardo “Tengo duro. Anche quando quelli intorno a me mollano, o mi dicono di mollare, io stringo i denti e cerco di andare avanti e arrivare al traguardo” Marco Pastonesi 31 MAG 2025
pagine dimenticate Mario Morasso fu geniale cantore della macchina e anticipatore del presente Precursore silenziato del Futurismo marinettiano, oltre che anticipatore dell'AI e dell'antropomorfizzazione della macchina: il pensiero agguerrito (e ancora sconosciuto) dello scrittore genovese morto nel '38 Marco Lanterna 31 MAG 2025
overbooking Non ci fidiamo neanche di Manzoni Mentre il punto e virgola scompare dai testi degli studenti britannici per fare spazio a una sintassi più diretta, “egli” resiste nei romanzi storici italiani come simbolo di una scrittura che continua a distinguersi dalla lingua parlata Antonio Gurrado 31 MAG 2025
Foglio AI Cinque mesi di scontri fra Tajani e Salvini. Ed è sempre il ministro degli Esteri a fare gol Nel centrodestra di governo si consuma una sfida tutta interna, fatta di mosse tattiche e silenzi calcolati. Tra diplomazia, equilibrio e risultati concreti, Tajani consolida la sua posizione lasciando all’altro solo la scena 31 MAG 2025