Israele e i sunniti Così dal 7 ottobre si è sfaldato l’asse della Resistenza in medio oriente Il vincitore del Sokolov Award Nadav Eyal osserva che l'onda d'urto generata dall'attacco di Hamas a Israele si può ritorcere contro l'Iran che, dopo la Siria rischia di perdere anche l'Iraq. Il vero deus ex machina nella regione rimane il presidente turco Erdogan Fiammetta Martegani 21 DIC 2024
L’armata visibile di Xi. La Cina rafforza il suo esercito per una guerra Il nuovo report del Pentagono dice che Pechino sta aumentando la sua rete militare tra alleanze strategiche, minaccia nucleare crescente e pressioni su Taiwan, mentre studia le lezioni della guerra in Ucraina per sfidare l’occidente 20 DIC 2024
Il velo di ipocrisia Il regime di Teheran uccide e terrorizza, ma l’Ue si ostina a fare la voce dolce. Ora basta Nonostante il potere in Iran sia dispotico e liberticida, fra impiccagioni giornalieri e attacchi fuori dai confini nazionali, la politica europea non ha mai realmente intrapreso una strategia ferma di deterrenza e prevenzione del terrorismo. Ma è tempo di uscire da questo limbo Giulio Terzi di Sant’Agata 20 DIC 2024
medio oriente Cosa c'entra l'Arabia Saudita con l'accordo a Gaza Per la liberazione degli ostaggi israeliani, il cessate il fuoco nella Striscia e una pace che duri davvero, l'intesa potrebbe essere legata alla normalizzazione dei rapporti tra Israele e Riad 19 DIC 2024
Bussola intellettuale persa Una Columbia sempre più pazza. Ora sembra l’università di Hamas L'università ha permesso a un professore che ha elogiato l'attacco terroristico del 7 ottobre come "fantastico e sbalorditivo" di tenere un corso sul sionismo. Intanto gli studenti hanno iniziato a realizzare e stampare un nuovo giornale: Columbia Intifada 19 DIC 2024
La trattativa Piazza degli ostaggi attende l’accordo, imperativo morale per Israele L’ottimismo è sempre incauto quando si negozia con un’organizzazione terroristica. Ma ora lo stato ebraico è abbastanza forte da poter affrontare dolorosi sacrifici, pur di ottenere la liberazione dei 100 israliani tenuti prigionieri in condizioni disumane da Hamas Ghila Piattelli 18 DIC 2024
l'equilibrio dei forti Elogio della deterrenza, che con la forza porta pace e stabilità Determinazione e deterrenza alla fine conducono alla vittoria. La lezione mediorientale per l’Ucraina di Zelensky 18 DIC 2024
il foglio tradotto The two victories of the west behind the collapse of Assad The Syrian situation shows us that the world destabilizes when the west retreats (this also applies to Ukraine) and when it neglects crisis scenarios, creating a vacuum that sooner or later someone will fill. The role of Israel. The analysis of historian Montefiore 14 DIC 2024
Il risiko turco. Le mosse di Erdogan oggi, quelle dell’Impero ottomano ieri Il gran gioco in corso in medio oriente, e appena sfociato nella sorpresa siriana, somiglia un po’ a quello che sconvolse l’Europa centrale per quattro secoli, dal 1400 agli inizi del 1800. Non solo guerra all’occidente cristiano: in ballo c’erano questioni di famiglia 14 DIC 2024
Il piano dell'Iran per sfasciare la Giordania Teheran non è mai stato così debole ma non ha abbandonato i suoi obiettivi. Fuori dalla Siria, rotto in Libano, allontanato da Gaza, il regime e i suoi alleati lavorano per destabilizzare Amman. Segnali 14 DIC 2024