il caso Salvini in tilt come i treni. Diserta la Camera, cavalca i sospetti. La denuncia di Fs: il documento Il leader della Lega e titolare del Mit evita il question time, al suo posto risponde il ministro Ciriani. "Ritardi in linea con gli altri anni. Una riduzione delle corse? In corso approfondimenti". Intanto Fs presenta un esposto dopo il caos di questi giorni. E Salvini: "Sabotaggio? Sarebbe gravissimo, risposte rapide. Pronto a riferire in Parlamento" Ruggiero Montenegro 15 GEN 2025
Il vicepremier Fa Nuovo caos sulle ferrovie. E Salvini diserta il Cdm e l’inaugurazione a Termini In serata nuovo guasto sul nodo di Roma, nel pomeriggio al Sud cancellazioni e fino a sei ore di ritardi per il maltempo. E contro il ministro leghista parte il tiro al bersaglio Gianluca De Rosa 15 GEN 2025
Lega keep calm Blangiardo e Giovannini spengono la gioia di Salvini: "Per giudicare il nuovo Cds non bastano 15 giorni" Sui social il vicepremier leghista esulta: "In pochi giorni con il nuovo Codice della strada diminuiti morti e incidenti". Ma l'ex presidente dell'Istat e l'ex ministro frenano: "Per giudicare scientificamente gli effetti di un provvedimento del genere serve almeno un anno" Gianluca De Rosa 31 DIC 2024
L’evoluzione di Parigi nella storia e i modelli per il futuro Le città sono il laboratorio vivente per elaborare uno sviluppo sostenibile. L'intervista all'architetto e ingegnere Carlo Ratti, nel podcast “The Space of a Journey” di Mundys e Codice Edizioni 28 DIC 2024
Milei e Meloni. La destra italiana è molto diversa dal liberista argentino Pareggio di bilancio, inflazione, commercio internazionale, concorrenza e sburocratizzazione. In Argentina Sturzenegger abolisce circa due leggi al giorno e liberalizza l'economia, in Italia Urso pianifica e controlla i prezzi con tetti, cartelli e bollini. 17 DIC 2024
Le magnifiche sorti dell’AI e i suoi “rischi catastrofici” A tu per tu con Claude, gemella graziosa e molto più avveduta di ChatGPT, e con il suo creatore, Dario Amodei. La preoccupante autonomia e i cinque livelli di rischio: al quarto le macchine iniziano a nascondere agli umani i propri progressi verso l’autonomia. “Capisco i rischi della regolamentazione, ma bisogna pensarci, ora: il tempo sta per scadere” Matteo Montan 16 DIC 2024
Scioperi e diritti Lo sciopero del venerdì è il trionfo del caos: è la cobasissazione delle relazioni industriali Blocco dei trasporti. Il caos per gli utenti, il trionfo delle sigle minoritarie e le responsabilità di Cgil-Cisl-Uil. Volevamo la settimana corta come scelta di libertà dalle nevrosi del lavoro e per una maggiore conciliazione con la vita, ora ce la becchiamo nella versione peggiorata, senza poterci muovere di casa nell’ultimo giorno che precede il week end Dario Di Vico 13 DIC 2024