Gran Milano Il problema di Sala non è lo stadio ma la sua Giunta (non) politica La questione di San Siro è solo la superficie: il vero nodo è la debolezza dell’attuale esecutivo comunale. Ora tocca al Partito democratico assumersi la responsabilità di guidare una fase nuova Fabio Massa 04 SET 2025
missione compiuta Il ruolo di Fitto nella gran piroetta di Meloni & Co. sul Mercosur Il vicepresidente della Commissione Ue, che votò a favore del Ceta e del Ttip, è sempre stato favorevole agli accordi di libero scambio. Stavolta il suo compito era ottenere qualche concessione per gli agricoltori, per giustificare il cambio di posizione del governo italiano 04 SET 2025
l'autunno caldo L’antidoto agli scioperi selvaggi di settembre c’è e si chiama referendum Nei prossimi trenta giorni sono 66 le agitazioni già programmate, di cui 14 nazionali. Una quantità di scioperi indetti che non è sostenibile per nessun paese a economia moderna. Ma una via d'uscita c'è Dario Di Vico 04 SET 2025
L'editoriale del direttore Cosa fa davvero l’Italia contro Putin Le armi inviate a Kyiv non solo per scopi difensivi. Le truppe italiane a due passi dall’Ucraina pronte per la seconda fase. I miliardi spesi ma secretati. Indagine sull’Italia dei Volenterosi, con molti trollaggi contro Salvini 04 SET 2025
Venezia 2025 L’arguta “Divine Comedy” di Ali Asgari. Appunti per registi impegnati Una pellicola confusa e sconclusionata firmata Julian Schnabel, l’altra brillante made in Teheran. C’è chi scrive film che fanno piangere e chi fa cinema Mariarosa Mancuso 04 SET 2025
**Puglia: muro Avs su Vendola, Decaro minaccia passo indietro 'non sono insostituibile'/RPT** 03 SET 2025
**Puglia: muro Avs su Vendola, Decaro minaccia passo indietro 'non sono insostituibile'** 03 SET 2025
diplomazia al lavoro A Roma l’incontro tra Haftar Jr. e Dabaiba Jr. Si parla di pace (e di palestinesi) Il consigliere di Trump, Massad Boulos, vede Tajani e discute di come evitare una nuova guerra a Tripoli. Il “no” italiano alla ricollocazione dei Gazawi a Bengasi 03 SET 2025
Bandiera Bianca La Svezia dice sì a Pippi Calzelunghe e no agli Abba A causa del continuo blaterale sulla progressiva perdita dell’identità, il paese scandinavo ha scelto un canone passatista. Nessun fenomeno culturale posteriore al 1975 è contemplato Antonio Gurrado 03 SET 2025