il possibile futuro Le vendita di Armani è un’occasione per un vero gigante europeo della moda Re Giorgio ha lasciato una lista di acquirenti preferiti per la vendita della sua creatura, prevista tra tre anni. La Lvmh di Arnault, EssilorLuxottica, L'Oréal e la Tod's: tutte società straniere. In Italia ci ha provato Mediobanca ma senza successo. Sarà un'altra opportunità persa? Stefano Cingolani 13 SET 2025
Il Bi e il Ba La parabola ebraica e l'itinerario della civiltà occidentale La prima ha una funzione catalizzatrice e metaforica rispetto al secondo: agli intellettuali d'origine ebraica è toccato il ruolo di rivelatori, in anticipo, di una situazione che poi sarebbe divenuta generale. Una legge storica spietata, ben spiegata da Claudio Magris nel suo saggio su Joseph Roth Lontano da dove 13 SET 2025
Il retroscena Meloni cambia rotta: meno missioni all'estero, più politica interna. E studia il taglio delle bollette Dopo tre anni in giro per il mondo la premier cambia strategia: i viaggi internazionali saranno ridotti affinché si possa concentrare su regionali, referendum e politiche 13 SET 2025
Una certezza c’è: sulla Cina, Leone XIV è in piena continuità con Francesco La scelta relativa alla diocesi di Zhangjiakou appare la conferma di un percorso irreversibile verso l’unione della Chiesa cinese attraverso la progressiva messa a riposo dei vescovi “clandestini”, coloro che hanno sempre rifiutato di uniformarsi ai diktat del Partito 13 SET 2025
antisemitismo È eretico discutere con israeliani e palestinesi di pace? Storia pazza e istruttiva di un convegno a Napoli Un ex premier israeliano e un ex ministro palestinese volevano aprire un dialogo pacifico, ma alcuni gruppi “pro Palestina” hanno deciso che no, nel capoluogo campano non si deve discutere di pace David Parenzo 13 SET 2025
nato senza trump Dopo i droni russi in Polonia, l’Alleanza aumenta la protezione a est. Basterà? Il presidente degli Stati Uniti insiste sull’errore russo in Polonia, mentre la Nato rafforza il fianco orientale. Eppure sta fallendo nell'altra missione, forse ancor più importante: la deterrenza della Russia 13 SET 2025
La Storia Il film che mette Montezemolo al posto che gli spetta nella storia delle rosse Il doc racconta la vita su pista dell'allora studente di legge di Bologna. Nei primi Settanta sedusse il Drake prendendo le parti della Ferrari in un programma radiofonico che il fondatore ascoltava ogni giorno e che nessuno ricorda Fabiana Giacomotti 13 SET 2025
l'analisi Non c’è fine alla spirale di violenza politica in America. Le accuse reciproche dei partiti L’assassinio di Charlie Kirk all’Università dello Utah è l’ultimo episodio di una crescente spirale di violenza politica, alimentata da una polarizzazione estrema e dal crescente supporto all’uso della forza sia a destra che a sinistra. L'analisi di Donald Abelson, professore di scienze politiche all’Università di McMaster Marco Arvati 13 SET 2025
dopo l'attacco in qatar Il Golfo unito contro Israele, ma nessuno vuole lasciare i negoziati Al Thani vede Trump a New York e gli chiede compensazioni dopo l'attacco di Doha. Il futuro incerto del negoziato su Gaza e la paura di essere il prossimo obiettivo dell'Idf 13 SET 2025
Editoriali L’Europa cresce piano e l’Italia è ferma Battuta d'arresto per il mercato del lavoro nel secondo trimestre 2025. I dati deludono e il governo esulta solo per il record del Sud. Ma tutto quello che fa non basta Redazione 13 SET 2025