verso il conclave La riconversione dell’occidente senza fede può partire dall’Asia Mai cosi tanti saranno gli elettori asiatici in un Conclave. Qualcuno, come Tagle e Ranjith – espressioni di visioni opposte – è pure papabile. Il continente asiatico è quello in cui la fede viva potrebbe ispirare la riconversione dell’Occidente secolarizzato Massimo Morello 06 MAG 2025
l'editoriale del direttore L’errore degli amici di Trump è non prendere sul serio il trumpismo Non basta ridere delle sparate né tradurre quel che dice il presidente americano in formule innocue: gli alleati europei devono capire che il trumpismo esiste, incide, cambia le regole. Ignorarlo significa restare indietro. Sia quando Trump impazzisce sia quando ha ragione (vedi le spese militari) 06 MAG 2025
l'analisi Cosa vogliono dire per l’Europa i dazi sul cinema, spiegato da un produttore Le tariffe annunciate da Trump sulle produzioni audiovisive straniere minacciano l'equilibrio economico e culturale tra Stati Uniti ed Europa. Il vero danno, per ora, è l’incertezza che frena investimenti e coproduzioni internazionali Francesco Melzi 06 MAG 2025
Terrazzo La proprietà? È nuda Boom di queste transazioni (più 20 per cento). Opportunità o segnale di una crisi economica profonda 06 MAG 2025
Editoriali Meno Cina, più sicurezza: l’Italia blinda cybersicurezza e videosorveglianza Arriva il decreto che esplicita da dove verranno le tecnologie per la pubblica amministrazione. Niente più scanner e telecamere cinesi negli appalti pubblici, priorità a fornitori italiani, europei o dei paesi partner Redazione 06 MAG 2025
Festa a sorpresa per Schlein. I primi quarant'anni di Elly tra amiche di Bologna e grandi esclusi Tutte le strade portano al Monk, dicono gli esclusi dall'esclusivissimo party per i 40 anni di Elly. Una festa organizzata da Marta Bonafoni e dalla fidanzata Paola Belloni che "si è guardata bene dall'invitare Camera e Senato: solo amici stretti" Ginevra Leganza 06 MAG 2025
Il nuovo cancelliere I tre dossier su cui possono lavorare insieme Merz e Meloni. Intervista Dalla difesa dell'Ucraina ai dazi di Trump. Il rapporto con la premier è ancora tutto da costruire, ma “sono sicuro che il cancelliere verrà a Roma poco dopo il suo giuramento". Non prima di essere passato a Parigi, Bruxelles e Varsavia. Colloquio con il politologo tedesco Nino Galetti Daniel Mosseri 06 MAG 2025
L'editoriale dell'elefantino Il Pontefice che vorrei Uno che mi piacerebbe è il Papa nero, non nel senso dei gesuiti, ma nel senso delle diocesi africane, che sono il sale della evangelizzazione d'oggi. Perché non ha senso prevedere quando si può auspicare e desiderare 06 MAG 2025
Il Bi e il Ba Femministe tra mondo sensibile e iperuranio A Verona si è svolto il concilio ecumenico che avrebbe dovuto ricomporre le due anime del femminismo, quella differenzialista (o le aristoteliche, rappresentate da Adriana Cavarero), e quella queer-transfemminista (o le platonico-metafisiche, capeggiate da Judith Butler). Semplice immaginare la questione centrale del dibattito 06 MAG 2025
riferimenti culturali Esplorare la mente dei giovani e fornire una mappa agli adulti Adolescenti tra rischi digitali, emozioni e ricerca di sé: due libri aiutano genitori e ragazzi a orientarsi in un mondo complesso, dove la consapevolezza è la chiave per crescere e difendersi davvero Mario Leone 06 MAG 2025