Il racconto del Tour de France 2025 Tour de France 2025, è ritornato il giorno di Mathieu van der Poel A Boulogne-sur-mer il campione olandese ha vinto la seconda tappa della Grande Boucle davanti a Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard 06 LUG 2025
Facce dispari Amarcord estivo tra la Riccione del ventennio e i neon di Miami. Intervista a Renzo Arbore "Riccione fu il luogo della mia infanzia. La famiglia partiva in treno da Foggia con bauli di masserizie affrontando un viaggio che sembrava per l’America", dice l'artista pugliese. "L’'invenzione del jazz ha segnato lo stile dei miei programmi, che in fondo sono jam session di parole" Francesco Palmieri 06 LUG 2025
l'editoriale dell'elefantino Troppi baci al caro Trump. Bisognerebbe fargli un po’ di male Un supermarchese del Grillo a cui è impossibile dire di no. Ma che senso ha trattenere a forza di baci, come fa l’Europa, la sua sfacciata riluttanza in alleanze che lui sembra solo voler indebolire, se non demolire? 06 LUG 2025
Il racconto del Tour de France 2025 Al Tour de France il vento si inventa la tappa che non c'era: ha vinto Jasper Philipsen Dopo cinque anni, gli organizzatori della Grande Boucle hanno scelto di dare a un velocista la possibilità di indossare la maglia gialla. E un velocista in effetti ha indossato la maglia gialla, ma è stato tutto molto più complicato di come doveva essere 05 LUG 2025
terrazzo L’Adriatico, mare della mutazione, visto da 38 autori Sette regioni e ventuno città che raccontano infinite storie fino a costruire una trama dentro alla quale tutto si lega e si tiene. Un volume che dovrebbe essere una guida e che si rivela invece un oggetto d’arte Giacomo Giossi 05 LUG 2025
il ritratto Il tennis creativo (ed efficace) di Mattia Bellucci Il 23enne di Busto Arsizio sembra un giocatore d’altri tempi. Legge Dostoevskij e Murakami, in campo sa essere estroso e frizzante. E con i suoi colpi è riuscito anche a far perdere la classica compostezza del pubblico di Wimbledon Mauro Zanon 05 LUG 2025
GranMilano Gran restauro (e generoso mecenatismo) a Mantova per Giulio Romano a Palazzo Te Per i suoi 500 anni, la Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti onlus ha deciso di restaurare una delle parti più iconiche, visitate e fotografate della villa mantovana: la Camera di Amore e Psiche Francesca Amé 05 LUG 2025