FACCE DISPARI Massimo Benenato: “Papà Franco Franchi un maestro di spiritualità” Dall'amore per Totò alla religione fino al rapporto con Ciccio Ingrassia, lo scrittore racconta suo padre Francesco Palmieri 24 AGO 2025
L'intervento Da fisico a fisico: Rovelli, su Fermi ti sbagli L’articolo dei chimici Ida e Walter Noddack del 1934, il Nobel del 1938 e una discutibile tesi revisionista Alessio Zaccone 24 AGO 2025
L'editoriale dell'elefantino La presidenza tiktok di Trump e noi, chiamati al riscatto dalle illusioni Continuare a credere nel presidente americano è demenziale. E’ ora di fargli sentire il pungolo di 500 milioni di europei infuriati per le sue prese in giro. Le pressioni su Putin oggi, non tra due settimane. Che cosa può fare Meloni 24 AGO 2025
il palazzo da chiudere Gli 80 anni dell’Onu: tanti fallimenti e pochi successi Un terzo dei finanziamenti delle Nazioni Unite arriva dagli Stati Uniti, ma con Trump la musica si è fermata e il famoso “sud globale” non paga. L'aristocrazia umanitaria è in bancarotta 23 AGO 2025
Sinfonia italiana Ricordare Sammartini a 250 anni dalla morte Il celebre musicista del Settecento, uno dei padri dello stile classico, fu capostipite di un gruppo di maestri di area lombarda. Le incalcolabili dinamiche dell'arte Stefano Picciano 23 AGO 2025
Il regno di Tudor alla Juventus L'allenatore deve far convivere i rimasugli della rosa di Allegri e di quella di Motta, tra acquisti e cessioni da "commedia degli errori", per giunta infruttuose, e provare a rivitalizzare gente che proprio non se la fila nessuno Davide Ferrari 23 AGO 2025