lettere Il doppiopesismo della Conte Manettari Associati sui politici indagati Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 01 AGO 2025
il decreto Il prossimo conflitto tra politica e sport è tra Gravina e Abodi Mentre l’attenzione è puntata sulla governance delle Atp Finals, il Decreto Sport introduce un nuovo ente di controllo sui conti delle società di calcio e basket, ancora senza funzione ma già dotato di personale e costi elevati. La Figc contesta la norma che sottrae alla giustizia amministrativa la competenza sui ricorsi Alessandro Catapano 01 AGO 2025
Editoriali Salvini vuole equiparare i reati dei minorenni a quelli dei maggiorenni: pessima idea L’idea che inserire le pene sia il modo per ridurre i reati è molto diffusa ma è sostanzialmente falsa. Inoltre secondo la Costituzione le pene dovrebbero essere rieducative, il che è particolarmente fondato quando il condannato è minorenne Redazione 01 AGO 2025
Editoriali Magistrati indagati in Spagna e in Italia. Una costante: i telefonini ripuliti Il procuratore generale spagnolo è stato rinviato a giudizio per rivelazione di segreti d'ufficio e lo stesso giorno ha cancellato i messaggi dal suo telefonino. Da noi, in un solo processo, di telefonini ne sono spariti tre, quelli di tre importanti magistrati: Davigo, Salvi e Greco Redazione 01 AGO 2025
Piccola Posta Segnalare all'altro le cose belle da guardare, in cielo e in terra Un mercoledì sera con amici al Circolo Canottieri, sull'argine dell'Arno. Veniva voglia di guardarsi attorno con gli occhi di un turista della prima volta 01 AGO 2025
l'intervento Conte “assolve” Ricci ma lo commissaria. Bordate su Sala e su Giani "Non ci sono elementi per chiedere il passo indietro", dice il leader M5s. Che però chiede protocolli per gli affidamenti in regione. Sul sindaco di Milano: "Si dimetta". E in Toscana l'ingresso in giunta sarebbe "un sacrificio notevole" 01 AGO 2025
Il retroscena "Come faccio a superare il Pd di Schlein?". La riunione segreta di Conte con sondaggisti e comunicatori Il leader del M5s vuole tornare a Palazzo Chigi ma per farlo deve prendere più voti dei dem. Strategie e domande, scene da una riunione 01 AGO 2025
Lo studio Più frane in Italia? No, semplicemente sappiamo vederle meglio Aumenta del 15 per cento la superficie a pericolosità per frane; l’area a rischio smottamento in tre anni passa da 55.400 a 69.500 chilometri quadri, pari al 23 per cento del territorio. Ma, avvertono gli scienziati dell’Ispra: questi aumenti “sono dovuti principalmente a studi di maggior dettaglio effettuati dalle autorità". Il rapporto “Dissesto idrogeologico in Italia” Jacopo Giliberto 01 AGO 2025
viaggio in medio oriente L’ultimo tentativo di Witkoff per un accordo tra Israele e Hamas Gli Stati Uniti prendono le distanze da chi riconosce la Palestina, sanzionano l'Autorità nazionale palestinese e cambiano i toni sulla crisi umanitaria. Il governo israeliano e Tsahal valutano due opzioni: una è militare, l'altra è politica ed è più rischiosa 01 AGO 2025
energia nucleare La Spagna, dopo il blackout, mette retromarcia sul no all’atomo Allungare la vita alle centrali esistenti. Il governo ha aperto un tavolo sulle condizioni per un allungamento delle licenze operative. L’esito del negoziato segnerà profondamente la politica energetica spagnola, ma è di grande interesse anche per l'Italia Carlo Stagnaro 01 AGO 2025