il colloquio Donna Tartt, la letteratura come scoperta Una vita assorbita dalla scrittura: per il nuovo romanzo si è ritirata in un ranch in Virginia. I modelli, i libri pieni di immaginazione letti durante l’infanzia. Una chiacchierata con l’autrice premio Pulitzer per “Il cardellino” Antonio Monda 15 SET 2025
come dare spazio al merito Quali docenti universitari per il futuro Verso un nuovo sistema di reclutamento, dopo quindici anni dal varo dell’ultimo sistema di selezione. Il problema delle carriere tutte all’interno dello stesso ateneo. Il disegno di legge Bernini e i suoi rischi Giorgio Caravale 15 SET 2025
La casa va a fuoco, ma internet funziona ancora Il contesto globale non aiuta: guerre, disastri climatici senza precedenti, e ora anche l’AI generativa. Così succede che ci si ritrovi a leggere un articolo su droni sulla Polonia e rischio nucleare, e subito sotto fai il quiz: staresti bene con la frangetta? Ester Viola 15 SET 2025
pulci di notte L’Ucraina troppo lontana. E fare il prete ora è un lavoro Dai problemi geografici ai giochi di parole infelici. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali Stefano Lorenzetto 15 SET 2025
piccolo schermo Agli Emmy Awards trionfano davvero le serie migliori "The Pitt" premiata come miglior serie drammatica. Severance si porta a casa otto premi (su 27 nomination). Bene anche Adolescence. Sul fronte comico The Studio vince tutto. Tutti i premi Gaia Montanaro 15 SET 2025
lo scenario Lo sciame e lo scudo. Per una difesa europea dai droni Doppia ricetta: un’azione dall’alto di politica industriale e una dal basso che metta in moto capitale privato e innovazione Carlo Alberto Carnevale Maffè 15 SET 2025