Lettere al direttore L’antisemitismo nemmeno oggi è solo una reazione: per gli ebrei portare la kippah è un problema da anni Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 30 LUG 2025
in scena “Owen Wingrave” al Festival della Valle d’Itria A 54 anni dal debutto in televisione, l’opera pacifista che Benjamin Britten scrisse per la Bbc arriva in Italia. Un capolavoro rivelato Alberto Mattioli 30 LUG 2025
centralità perduta In Cile la Dc appoggia la candidata comunista La decisione di sostenere la candidatura di Jeannette Jara spacca il partito e per alcuni esponenti rischia di spostare parte dell'elettorato verso il principale candidato di destra, José Antonio Kast. Che ora è in testa ai sondaggi Maurizio Stefanini 30 LUG 2025
editoriali Perché Borse e analisti vedono per l’Europa un futuro non così male nonostante i dazi L’accordo commerciale tra Unione europea e Stati Uniti rassicura i mercati: Eurostoxx e Ftse Mib in crescita, spread ai livelli del 2010. L’industria reale teme, ma gli investitori premiano la stabilità e la compattezza europea Redazione 30 LUG 2025
La gauche nel Mulino Israele, economia, lavoro. Pombeni ci spiega cosa rischia una sinistra ostaggio di un passato tossico La storia eterna della sinistra è essere "divisa tra ‘sta crollando il mondo e non riusciamo a farci niente, ma almeno diciamo che va tutto storto e che prima o poi deve arrivare la resurrezione globale’, e quello del ‘le cose non ci piacciono ma abbiamo la capacità per cambiare le cose". Parla il direttore del Mulino 30 LUG 2025
Il caso Meloni punta a un nuovo fondo Ue per le imprese colpite da dazi. "Ma l'intesa con Trump non salti" La cautela del governo e il vertice della premier con i vice a Palazzo Chigi. Il leader leghista: "Uscire dal Patto di stabilità". FdI tace sulle tariffe imposte da Trump e attacca il Pd: "È travolto dalla questione morale" 30 LUG 2025
La cerimonia Bene Pier Silvio in politica e male la lista Zaia, dice La Russa Alla cerimonia del Ventaglio il presidente del Senato si dilunga sulle carceri ma parla anche della legge elettorale e delle beghe sotterranee al centrodestra sui nomi per le regionali 30 LUG 2025
l’auspicio di un militante Stiglitz e l’Argentina, prevedeva un “miracolo” e ora si ritrova Milei Il premio Nobel per l’Economia e attivista progressista ridimensiona i successi del presidente libertario e vede un'altra crisi finanziaria alle porte. Ma le sue previsioni sul Sud America sono un chiaro esempio di cecità ideologica 30 LUG 2025