Il colloquio Da dove ripartono i moderati, senza distruggere tutto. Parla Jacinda Ardern Intervista all'ex premier neozelandese, in libreria con il suo memoir "Un altro genere di potere". Bontà, empatia e forza, ecco la sua formula per costruire un’alternativa all’aggressività di certe nuove destre e all’intransigenza di certe nuove sinistre Giulio Silvano 09 SET 2025
L'editoriale del direttore Il terrorismo che non fa più notizia e i confini superati sull’antisemitismo Essere indifferenti dinnanzi a un attentato a Gerusalemme è la spia di un confine superato. L'odio contro l'ebreo si trasforma in un sacrificio accettabile per difendere la causa palestinese 09 SET 2025
Cattivi scienziati Così le pubblicazioni scientifiche sono diventate solo un mezzo per fare carriera In un mercato spinto da incentivi infiniti e costi marginali nulli, dove quantità e citazioni contano più della qualità, la degenerazione della letteratura scientifica alimenta pratiche distorsive e la crisi della ricerca si aggrava Enrico Bucci 09 SET 2025
Giovani, indagine ActionAid: 8 su 10 a disagio nel proprio corpo, 60% ha subito prese in giro 08 SET 2025
magazine Fenomenologia del cringe Le effusioni, una battuta, la risposta immediata a un messaggio, un invito per la sera. No, grazie, niente pressioni. Il cringe non è solo un’arma di scherno contro gli adulti, è il più grande blocco emotivo degli adolescenti d’oggi 08 SET 2025
Magazine Nascite, dalla crisi al collasso I tassi di fertilità scendono a picco, lo dice anche l’Onu. E non bastano le politiche di sostegno alla natalità per invertire la rotta Roberto Volpi 08 SET 2025