Alaska, la Groenlandia americana che attende Trump e Putin Terra un tempo russa, venduta nel 1867 dopo la guerra di Crimea, ospiterà l’incontro di Ferragosto tra i due leader per discutere della tregua in Ucraina. Un luogo strategico, ponte tra Nord America e Asia, e simbolico (che Mosca non ha mai smesso di rimpiangere) Marco Bardazzi 09 AGO 2025
Il Foglio sportivo Da Zico alla Supercoppa. Udine capitale d'Europa per un giorno Per un giorno il grande calcio torna a Udine, teatro della sfida tra Psg e Tottenham. Dal sogno brasiliano degli anni ’80 ai traguardi europei, la città celebra il suo legame profondo con il pallone Alberto Facchinetti 09 AGO 2025
Quid est veritas? /4 Ci vuole una fisica bestiale La scienza di Newton e Einstein è una descrizione incompleta della realtà? Forse. Ma la verità delle sue proposizioni continua a imporsi. Guai ad alimentare sentimenti antiscientifici in nome di fantasmi Marco Bersanelli 09 AGO 2025
Il Foglio AI Raddrizzati: elogio della postura (anche se lavori al computer) Curvi su scrivanie e schermi, ci siamo evoluti fino a dimenticare come si sta seduti 09 AGO 2025
Il Foglio sportivo La favola di Islam, dall’Olbia alla nazionale del Bangladesh “Un’emozione grandissima, un grande orgoglio: era un mio obiettivo, la Nazionale è il sogno di chiunque giochi a calcio, ma non pensavo di riuscire a realizzarlo così presto”. Parole e musica di Fahamedul Islam, calciatore in forza all’Olbia Calcio 1905 Giuseppe Granieri 09 AGO 2025
il foglio ai Wargame artificiali. Limiti e potenzialità dell'AI nelle simulazioni militari I nostri figli l’hanno già capito: l’intelligenza artificiale non può comandare una guerra. Il test Thunderforge 09 AGO 2025
Dentro le mura della Russia Pietroburgo, simbolo della volontà occidentale degli zar, e Mosca, culla spirituale dell’autocrazia russa da Ivan il “Minaccioso” a Stalin. Il libro di un giovane studioso spiegava già quarant’anni fa il futuro putiniano Mauro Martini 09 AGO 2025
magazine Il potere d’azzardo in America Latina, da Bukele a Bolsonaro Rendersi eterni con riforme opache o finire in galera: questo il bivio per tanti leader in Sud America. Gli ultimi casi in El Salvador e Brasile Maurizio Stefanini 09 AGO 2025
fauna d'arte Dal ghostwriting a Mickey Mouse: viaggio nei mondi surreali di Alessandro Di Pietro Tra sculture, fumetti e cultura pop, l’artista esplora linguaggi distopici e possibilità di riscrivere la storia dell’arte. Una pratica che unisce autobiografia e immaginario collettivo Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 09 AGO 2025