il decreto Il prossimo conflitto tra politica e sport è tra Gravina e Abodi Mentre l’attenzione è puntata sulla governance delle Atp Finals, il Decreto Sport introduce un nuovo ente di controllo sui conti delle società di calcio e basket, ancora senza funzione ma già dotato di personale e costi elevati. La Figc contesta la norma che sottrae alla giustizia amministrativa la competenza sui ricorsi Alessandro Catapano 01 AGO 2025
lettere Il doppiopesismo della Conte Manettari Associati sui politici indagati Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 01 AGO 2025
Il retroscena "Come faccio a superare il Pd di Schlein?". La riunione segreta di Conte con sondaggisti e comunicatori Il leader del M5s vuole tornare a Palazzo Chigi ma per farlo deve prendere più voti dei dem. Strategie e domande, scene da una riunione 01 AGO 2025
Lo studio Più frane in Italia? No, semplicemente sappiamo vederle meglio Aumenta del 15 per cento la superficie a pericolosità per frane; l’area a rischio smottamento in tre anni passa da 55.400 a 69.500 chilometri quadri, pari al 23 per cento del territorio. Ma, avvertono gli scienziati dell’Ispra: questi aumenti “sono dovuti principalmente a studi di maggior dettaglio effettuati dalle autorità". Il rapporto “Dissesto idrogeologico in Italia” Jacopo Giliberto 01 AGO 2025
energia nucleare La Spagna, dopo il blackout, mette retromarcia sul no all’atomo Allungare la vita alle centrali esistenti. Il governo ha aperto un tavolo sulle condizioni per un allungamento delle licenze operative. L’esito del negoziato segnerà profondamente la politica energetica spagnola, ma è di grande interesse anche per l'Italia Carlo Stagnaro 01 AGO 2025
la strategia Come spiegare la mossa disperata di Nagel per rilanciare su Banca Generali L'unica partita rimasta aperta sul tavolo è quella di Mps-Mediobanca. Quest'ultima rilancia la proposta di Banca Generali, slittata per volontà di Nagel. Lo scenario del risiko è cambiato ma il tentativo dell'ad resta spericolato Mariarosaria Marchesano 01 AGO 2025
paradossi Gli arresti lunari nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano Il gip ha disposto gli arresti per sei indagati sulla base del "pericolo di reiterazione del reato", ma cinque di questi ormai non rivestono più alcun incarico operativo in ambito politico e imprenditoriale. Csm, Nordio: tutto normale? 01 AGO 2025
Preghiera Le stecche della camicia sono importanti, anche per la letteratura Collo dritto e collo moscio sono dichiarazioni di poetica nettamente distinte. L'ho capito dopo aver visto Bajani scollato allo Strega e poi con le camicie coreane. Il colletto con le punte sarà forse colpevole di eccessivo virilismo? 01 AGO 2025
Il Bi e il Ba Un'inarrestabile demolizione, da destra a sinistra I lavori di ammodernamento che i partiti italiani avevano tentato dagli anni Novanta in poi, ora sono trattati come abusi edilizi: a destra si sgombra dagli ultimi cimeli l'attico liberale-liberista di berlusconiana memoria; a sinistra sono tutti rivolti ad abbattere l'ecomostro del renzismo 01 AGO 2025
negli stati uniti I Maga si dividono sempre di più sul sostegno a Israele, punto fermo dei repubblicani Dalle critiche di Carlson al gelo dei giovani attivisti, fino alle parole di Bannon e Greene: l’alleanza con Tel Aviv non entusiasma più. E l’America First ridefinisce i confini della politica estera repubblicana Matteo Muzio 01 AGO 2025