Bandiera Bianca Il nuovo partito di Jeremy Corbyn è il tuo partito, qualsiasi cosa significhi Dopo aver condotto il Labour Party a memorabili sconfitte elettorali ed esserne stato estromesso, il parlamentare britannico ha fondato "Your Party". Non a caso ha scelto un nome che punta a tenersi sul vago per rappresentare tutti. Anche se è più probabile non rappresenti nessuno Antonio Gurrado 29 lug 2025
Bandiera Bianca Oggi il miglior modo di sostenere la comicità è evitare che una battuta venga pronunciata Niente premio per la battuta più riuscita: quest'anno il Fringe Festival rinuncia. Il motivo? Non è chiarissimo. Ormai il vero comico è chi pensa che il modo migliore per sostenere la comicità sia bandirla Antonio Gurrado 28 lug 2025
bandiera bianca Se il bene comune ignora i cittadini Nel caso milanese, la procura oppone l’astratto “interesse pubblico” ai vantaggi concreti per la collettività. Un ribaltamento logico che rischia di svalutare sviluppo e partecipazione Antonio Gurrado 25 lug 2025
Bandiera Bianca Il modello Pavia: ovvero alzare gli affitti come Milano senza essere Milano Ora che la città meneghina è sotto accusa per come è amministrata, come è costruita e forse anche come è abitata, si cercano alternative da studiare. L'Italia ne è piena Antonio Gurrado 24 lug 2025
Bandiera Bianca Non si può leggere la Costituzione capovolta Durante la discussione del ddl sulla separazione delle carriere l'opposizione ha sventolato copie capovolte della Costituzione per protestare contro il lungo e noioso iter di modifica. Come se fosse un simbolo e non un testo che, come tutti i testi, deve essere letto, capito e – se necessario – corretto Antonio Gurrado 23 lug 2025
Bandiera Bianca Guardare un film del 1966 per trascorrere una serata trasgressiva Negli anni Sessanta un biglietto del cinema per vedere Uno sparo nel buio non conteneva nessun avvertimento, oggi le piattaforme in streaming segnalano i contenuti sensibili. Basta poco per sentirsi trasgressivi Antonio Gurrado 22 lug 2025
Bandiera bianca Alle elezioni dovrebbero votare solo i sedicenni Gli inglesi concedono il voto anche a chi ha sedici anni. D'altronde, tra ripicche, video sui social e dissing, la politica ormai è una schermaglia adolescenziale. Dove i più giovanni possono senza dubbio avere voce in capitolo Antonio Gurrado 21 lug 2025
Bandiera bianca È da secoli che tentano di dichiarare Milano fuorilegge I francofoni, gli svevi, gli spagnoli e pure i sabaudi. Dall'undicesimo a poco prima del ventesimo secolo sono state utilizzate norme confuse e arbitrarie di ogni regno per colpire il capoluogo lombardo. Perché tanta sorpresa se accade anche oggi? Antonio Gurrado 18 lug 2025
BANDIERA BIANCA La voce del Papa Senza telecamere e monitor il Pontefice è un omino piccolo piccolo e la sua benedizione non si sente. Eppure nei secoli scorsi i fedeli si inginocchiavano come un solo uomo. Oggi che le sue parole arrivano forte e chiaro qualcosa è cambiato Antonio Gurrado 17 lug 2025
Bandiera bianca Umberto Tozzi e i ritratti secenteschi sul tempo che passa Per pubblicizzare il suo tour definitivo, il cantante strappa una sua foto di quando era un giovane dalla chioma fluente. Analogamente, nel Seicento ci si dotava di dipinti girevoli con un volto da un lato e uno scheletro dall'altro. Il rapporto con la fine che passa è lo stesso, nonostante i secoli di distanza Antonio Gurrado 16 lug 2025