Bandiera Bianca Ripassare Schopenhauer per comprendere il falso pestaggio fascista denunciato da un sindacalista Viviamo immersi in narrazioni che deformano i fatti. E quando il mondo viene filtrato da convinzioni emotive e identitarie, anche la politica si trasforma in uno scontro tra fantasie contrapposte, invece che in un confronto razionale Antonio Gurrado 29 apr 2025
bandiera bianca Dobbiamo farla finita col Novecento: prossima fermata, il Medioevo La realtà si è evoluta, però i criteri con cui la interpretiamo sono rimasti incagliati al secolo scorso. Ci conviene interpretarla invece coi criteri del Seicento, forse del Cinquecento: i tempi delle guerre trascinate e dei signorotti capricciosi Antonio Gurrado 28 apr 2025
bandiera bianca Warhol nella pattumiera: a Maashorst passa la prova Bellavista Una serigrafia del maestro della pop-art finisce tra i rifiuti durante i lavori nel municipio della cittadina olandese. I manovali non l’hanno riconosciuta, ma forse avevano solo capito tutto Antonio Gurrado 25 apr 2025
Bandiera bianca Una modesta proposta per combattere il turismo molesto Contro i viaggiatori più maleducati occorre costruire delle Las Vegas Made in Italy piene di riproduzioni di monumenti e strade delle nostre città più note: un risparmio di tempo e denaro per loro, un vantaggio per tutti noi Antonio Gurrado 24 apr 2025
Bandiera Bianca Davvero vogliamo un Francesco II? Ogni Papa è stato il contrario del suo predecessore ma è umanamente comprensibile il desiderio di un sequel del pontificato precedente. È segno di umanissima paura del futuro Antonio Gurrado 23 apr 2025
Bandiera bianca Appunti per chi si lamenta che la morte del Papa monopolizza l'informazione Partite e concerti annullati, palinsesti trasformati. È tutto vero ma è normale: chi non riconosce che l'Italia è culturalmente cattolica e che il suo legame con il papato è più antico dei valori repubblicani nega l'evidenza Antonio Gurrado 22 apr 2025
bandiera bianca L'ultimo esempio di Papa Francesco Il Pontefice ci ha lasciato un ammonimento muto che riecheggia la "parabola delle mine" nel Vangelo di Luca: non conta quanto a lungo stringiamo la nostra vita, se la teniamo chiusa in un fazzoletto Antonio Gurrado 21 apr 2025
bandiera bianca C'è ancora spazio, oggi, per il Venerdì Santo? È il giorno del digiuno, dell’elemosina e della penitenza, nell'epoca in cui vogliamo esattamente l'opposto. Forse ci turba così tanto perché ci richiama a ciò che non vogliamo più essere Antonio Gurrado 18 apr 2025
Bandiera Bianca L'insensata campagna delle Poste irlandesi per rendere il denaro più umano Il sottinteso dell'iniziativa è che i soldi siano qualcosa di malvagio che incattivisce le persone, ma in realtà rappresentano l'unico collante universale della società. Se appaiono come strumento cattivo è perché consentono di essere egoisti senza che nessuno abbia da ridire Antonio Gurrado 17 apr 2025
bandiera bianca Una nazione che non sa parlare ma non rinuncia a farlo, soprattutto ad alta voce Meditazione a partire da una pubblicità televisiva con Yuri Chechi che invita i passanti a vendere la propria vecchia auto Antonio Gurrado 16 apr 2025