LaPresse
Roma Capoccia - odo romani far festa
Tutti a colazione da Marisela Federici per “Stile Alberto”, il documentario di Michele Masneri
Sull'Appia Antica, dentro Villa La Furibonda tra porcellane, libri, quadri e tovaglie che hanno visto più ambasciatori che macchie di caffè, il tempo ha un’educazione e l’etichetta la sua religione
A Villa La Furibonda, sull’Appia Antica, il cancello si apre come un sipario. Dentro – tra porcellane, libri, quadri e tovaglie che hanno visto più ambasciatori che macchie di caffè – il tempo ha un’educazione e l’etichetta la sua religione. Marisela Federici – gran sacerdotessa di mondanità e memorie – dall’alto delle sue Louboutin, ci invita a colazione per Stile Alberto, il bel documentario dedicato ad Alberto Arbasino, diretto dal nostro Masneri e da Antongiulio Panizzi. In giardino troviamo Iaia Forte e Pappi Corsicato (al cinema Olimpia con il film d’esordio Libera), Maddalena Letta e l’ereditiera Coco Shell, Enrico Vanzina, la produttrice Carolina Terzi e Saverio Ferragina, Adriana Sartogo e il pr Paride Vitale, Massimo Cantini Parrini e Francesca Santolini. Con Masolino d’Amico c’è Giorgio Assumma, Santino Fiorillo, Irene Ghergo e Dario Maltese, Domietta ed Elena del Drago, Barbara Palombelli e Umberto Vattani, Alda Fendi e Raffaele Chiuri che inaugurano a palazzo Rhinoceros l’action set Preghiera per andare in paradiso con gli asinelli. Più di (e per) tutti pregano i monsignori Karel Kasteel e Americo Ciani, oltre a benedire il cibo “preparato da Marisela con le sue sante mani”, dice il primo. “Sante? Non direi”, precisa lei. Seguono risate e tanti, applausi.
Roma Capoccia
Dal Colosseo al codice: la Silicon Valley riscrive Roma
Dal Meazza a Pietralata