
foto Unsplash
Preghiera
L'italiano più patriota: eccomi
I nomi stranieri mi repellono, la mortadella bolognese prodotta da un'azienda dal nome anglofono la rifiuto. Amo la lingua italiana di un amore esclusivo e assoluto, e purtroppo alla maggior parte degli italiani non importa nulla
Chi più patriota di me? Quando eleggono Miss Italia una bellezza lucana di nome Katia io niente, rimango imperturbabile, si fosse chiamata Caterina l’avrei amata ma i nomi stranieri (in questo caso russo) mi repellono, peccato. Quando mi informano che la migliore mortadella bolognese è prodotta da un’azienda dal nome anglofono respingo sdegnato l’informazione al mittente.
L’amico nichilista insiste: “Io invece guardo il fatto che è un prodotto fatto in Italia ed è buono. Il nome dell’azienda mi importa poco”. Il patriottismo in Italia oggi non può esistere perché della lingua italiana, che dell’Italia è l’anima, agli italiani importa poco anzi niente, e anche a destra, anche fra i sedicenti tradizionalisti, anche fra i pretesi conservatori, nessuno si fa problemi a comprare mortadelle anglofone, o a servirsi in una bakery, o a ordinare cheeseburger. Solo io amo la lingua italiana di un amore esclusivo, assoluto. Chi più patriota di me?