Guido Crosetto - foto Ansa
La proposta
Crosetto: "Proporrò ddl per reintrodurre la leva militare". Ma Forza Italia frena: "Difficile, valutiamo"
Il ministro della Difesa: "Porterò in Cdm e poi in Parlamento, una bozza di disegno di legge da discutere che garantisca la difesa del paese nei prossimi anni" sul modello francese e tedesco. Gasparri: "Valutiamo, ritorno della leva come in passato è improponibile"
"Reintrodurre in Italia un nuovo servizio militare? Se lo deciderà il Parlamento sì". Il ministro della Difesa Guido Crosetto sembra voler provare a reintrodurre la leva militare in Italia. Intervistato dal Tg3, l'esponente di Fratelli d'Italia ha spiegato che ha intenzione "di proporre, prima in Consiglio dei ministri e poi in Parlamento, una bozza di disegno di legge da discutere che garantisca la difesa del paese nei prossimi anni", un provvedimento "che non parlerà soltanto di numero di militari ma proprio di organizzazione e di regole". Ma arrivano i primi altolà di Forza Italia.
La proposta di Crosetto
Il ministro, rispondendo alle domande dei giornalisti durante l'incontro a Parigi con la ministra francese per le Forze Armate Catherine Vautrin, ha spiegato che la sua idea è quella di un arruolamento su base volontaria, come accade in Francia e Germania. "Se la visione che noi abbiamo del futuro è una visione nella quale c'è minore sicurezza, una riflessione sul numero delle forze armate, sulla riserva che potremmo mettere in campo in caso di situazioni di crisi, va fatta", ha detto Crosetto.
"Tutte le nazioni europee – ricorda il ministro – vedono messi in discussione i modelli costruiti 10-15 anni fa, e tutti stanno pensando di aumentare il numero delle forze armate: ognuno ha un suo approccio diverso, alcuni hanno addirittura ripristinato la leva", ha spiegato.
E si è collegato poi al nostro paese: "Anche noi in Italia dovremo porci il tema di una riflessione che archivi le scelte fatte di riduzione dello strumento militare e porti a un suo aumento, ci sono motivi di sicurezza che rendono importante farlo. La mia idea è di portare in Parlamento un disegno di legge, si tratta di un tema che deve essere il più possibile condiviso: la difesa in futuro ha bisogno non soltanto di più uomini ma anche di regole diverse".
Forza Italia ci va cauta
"Reintrodurre la leva è complicato tuttavia c'è un tema degli organici delle forze armate, oggi sotto-dimensionati rispetto alle necessità operative, anche ordinarie", ha detto il presidente della Commissione Difesa della Camera, Nino Minardo di Forza Italia. "Per il nostro Paese - continua - il modello della riserva volontaria appare oggi il più vicino alle reali esigenze italiane, ed è su questo che la Commissione Difesa si è concentrata. Sarebbe utile parallelamente valutare anche la reintroduzione dei carabinieri ausiliari così da sgravare l'esercito da compiti di ordine pubblico".
Sul tema è intervenuto anche Maurizio Gasparri in serata: "Escludo che l'organizzazione moderna della Difesa possa prevedere un ritorno alla leva obbligatoria generalizzata. Valuteremo il progetto di Crosetto quando sarà definito, ma immagino sia una ipotesi simile a quella tedesca, dove si possono fare liste di cittadini teoricamente disponibili ad arruolarsi in caso di necessità", ha spiegato l'azzurro all'Adnkronos. "Il ritorno al modello del passato è impossibile, improponibile e anti-storico", avverte il senatore.
Pioggia di critiche dall'opposizione
"Il governo, nonostante la situazione economica che stiamo vivendo, sta buttando e programmando di buttare miliardi su miliardi sulle armi. Ai nostri giovani che faremo, offriremo stipendi sicuri solo nell'esercito? Ebbene, poco fa Crosetto ha detto che porterà in Parlamento una proposta per riformare la leva militare. Stiamo arrivando a quello, mandiamo i nostri giovani in guerra", ha detto il leader del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte.
Critiche anche da Alleanza Verdi e sinistra. "Sono senza parole", ha detto uno dei due leader Nicola Fratoianni. "Intanto perché la leva su base volontaria non so cosa sia – ha spiegato – Che per il governo questo sia il futuro di questo paese, dei nostri giovani francamente lo trovo un po' sconvolgente e questo si somma allo stupore di fronte a una proposta che francamente non si capisce cosa sia concretamente".