La storia

Si dimette il portavoce di Giuli: comunicati a favore di Cirielli sul sito del ministero

Carmelo Caruso

Lascia l'incarico Tatafiore dopo le proteste del Pd. Aveva caricato sul sito del ministero contenuti politici a favore di Cirielli. Domenica il voto in Campania. Fonti Mic: Inaccetabile sospetto su uso improprio strumenti istituzioni"

Si dimette il portavoce del ministro Alessandro Giuli, Piero Tatafiore. La colpa? Aveva diramato comunicati politici a favore di Cirielli sul sito istituzionale del Mic. Il testo: "Campania, Giuli: "I progetti di Cirielli fanno parte della visione strategica del Governo". Le dimissioni arrivano dopo le proteste dell'opposizione, del Pd. Ecco il testo delle dimissioni: "Ho appena comunicato al Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, le mie immediate e irrevocabili dimissioni dall’incarico di capoufficio stampa del Mic. L’utilizzo di strumenti istituzionali per comunicazioni di natura politica è stato da parte mia un errore improprio di cui mi scuso prima di tutto con il Ministro, che ringrazio per l’opportunità di crescita lavorativa che mi ha concesso, e con l’intero Gabinetto. 

Dal Pd dicono: "Giuli non si prende la responsabilità delle sue azioni e fa dimettere il suo staff. Un'altra prova di scaricabarile il Mic". A stretto giro arriva la replica targata fonti del ministero: "Per il ministro era un atto dovuto e irreversibile, l'impegno politico pubblico di un ministro espresso da Fdi o da qualsiasi altro partito legittimo e insindacabile, ma per Giuli è inaccettabile qualsiasi ombra di sospetto su un utilizzo di strumenti comunicativi istituzionali per attività che spetta alle agenzie, semmai, riportare"

 

  • Carmelo Caruso
  • Carmelo Caruso, giornalista a Palermo, Milano, Roma. Ha iniziato a La Repubblica. Oggi lavora al Foglio