
Foto LaPresse
editoriali
La lezione di Crosetto ai pro Pal della Flotilla
Il soccorso alle imbarcazioni in rotta verso Gaza è il cortocircuito che gli attivisti non si aspettavano
È giusta e condivisibile la decisione del governo italiano, e in particolare del ministro della Difesa Guido Crosetto, di inviare la fregata Fasan in soccorso della Flotilla in rotta verso Gaza “per garantire assistenza ai cittadini italiani presenti” su alcune delle imbarcazioni della missione umanitaria. “In democrazia anche le manifestazioni e le forme di protesta devono essere tutelate quando si svolgono nel rispetto delle norme del diritto internazionale e senza ricorso alla violenza”, ha detto il ministro della Difesa, dopo che nella notte alcune barche della Global Sumud Flotilla erano state prese di mira da alcuni droni non identificati mentre erano in acque internazionali al largo dell’isola di Creta. Ma è anche una lezione da parte dell’esecutivo italiano accusato di ogni complicità e omissione da parte degli attivisti pro Pal che ora, dopo averla invocata quasi fosse una provocazione, avranno la “scorta” di una nave della Marina militare italiana, una delle più attive nelle missioni operative all’estero del nostro paese e nell’Operazione Mediterraneo Sicuro.
Crosetto offre una lezione agli attivisti, che per mesi si sono battuti contro il riarmo delle Forze armate: sono quegli uomini, quelle donne e quei mezzi che ora garantiranno l’incolumità della missione. Ed è una lezione anche contro le fake news che circolano da mesi, secondo le quali il governo italiano avrebbe continuato a inviare armi che Israele avrebbe usato contro Gaza (a partire dal 7 ottobre 2023 l’Italia non ha più autorizzato nuovi contratti di forniture militari a Israele). Peraltro va notato che l’autorizzazione al Fasan di dirigersi verso l’area della Flotilla è arrivata nella notte, dunque prima delle proteste alla Camera di Movimento 5 stelle e Avs. E ha l’effetto di rendere inefficace anche l’ultima dichiarazione della segretaria del Pd Elly Schlein, che questa mattina diceva che il governo “non può tacere di fronte a questo, dica cosa intende fare per garantire la sicurezza di questi italiani”. Questo giornale non ha mai condiviso la missione della Flotilla, ma la decisione di Crosetto di difenderla va celebrata.

Assemblea generale dell'Onu