
(foto Ansa)
in vaticano
Meloni ha incontrato Papa Leone XIV: focus su Ucraina e Gaza
Al centro dei colloqui tra il Pontefice e la premier il comune impegno per la pace e l'assistenza umanitaria a Gaza, oltre che tematiche legate ai rapporti tra la Chiesa e la società italiana
In mattinata Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza, nel palazzo apostolico Vaticano, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La premier si è successivamente incontrata con il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, accompagnato da monsignor Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le organizzazioni Internazionali. Lo rende noto un comunicato della Sala stampa vaticana.
Durante i colloqui in segreteria di Stato sono state sottolineate le buone relazioni esistenti tra la Santa Sede e l'Italia ed è stato rilevato il comune impegno per la pace in Ucraina e in Medio Oriente e l'assistenza umanitaria a Gaza. Nel prosieguo della conversazione ci si è soffermati su alcune questioni afferenti ai rapporti bilaterali, come pure su tematiche d'interesse per la Chiesa e la società italiana, informa ancora la nota ufficiale dell'incontro.
È il primo incontro ufficiale – a porte chiuse – tra la premier, reduce dal vertice Nato del 24 e 25 giugno all’Aia sul tema delle spese militari, e Papa Leone, questa mattina impegnato in una fitta agenda di udienze. I due si erano già visti alla Messa di inizio pontificato del 18 maggio, prima, e poi in occasione del Giubileo dei governanti dello scorso 21 giugno, con un rapido saluto e la domanda di Meloni al Pontefice se si fosse “assestato”. Prima ancora, il 15 maggio, c’era stato un colloquio telefonico focalizzato sui possibili negoziati di pace tra Russia e Ucraina.
Nella delegazione italiana erano presenti i vicepresidenti del Consiglio, Antonio Tajani e Matteo Salvini, e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano.


Dimenticare il modello albanese
Non solo decreto flussi. L'immigrazione come specchio delle svolte italiane
