Ansa

l'iniziativa

Agosto con Tajani. FI prepara la mobilitazione estiva sulla sanità

 Ruggiero Montenegro

Parlamentari in visita negli ospedali. "Vogliamo porre un’attenzione massima su questo tema, in particolare per quanto riguarda i pronto soccorso”, dice Nevi. Dopo la campagna sulle carceri e lo Ius scholae di un anno fa, il leader forzista punta sulla sanità

Estate con Antonio Tajani, parte due. Dopo le carceri e lo Ius scholae, ecco gli ospedali. Forza Italia prepara la nuova campagna agostana, quest’anno il vicepremier e ministro degli Esteri ha deciso di mobilitare il suo partito con una serie di iniziative dedicate alla sanità: tema urgente e trasversale, che permetterà a FI di parlare a un vasto elettorato, tanto più in vista delle prossime regionali. Ma che rischia di avere anche qualche ricaduta nel campo della stessa maggioranza. 

Lo schema sarà simile a quello dello scorso anno:   deputati e senatori azzurri saranno  invitati a visitare ospedali e strutture  per toccare con mano i problemi della sanità italiana, alle prese con infinite liste d'attesa, carenza di personale e aggressioni agli operatori.

“Vogliamo porre un’attenzione massima su questo tema, in particolare per quanto riguarda i pronto soccorso”, dice al Foglio Raffaele Nevi, portavoce forzista. “Riceviamo un gran numero di  segnalazioni, gli episodi di violenza  nei confronti di medici e infermieri sono sempre più frequenti.  Per questo – aggiunge il deputato – abbiamo deciso di fare un approfondimento, per capire bene qual è la condizione reale in cui versano le strutture sanitarie nazionali”. L’iniziativa è in fase di definizione e sarà annunciata nelle prossime settimane, probabilmente con un conferenza stampa del leader Tajani. Ma intanto i parlamentari sono stati già allertati. “Andremo a parlare con chi lavora negli ospedali per conoscere anche quali sono i loro problemi, il loro punto di vista. Sulla sanità stiamo investendo molto, vogliamo fare in modo che ci sia un servizio sempre più efficiente”, dice ancora Nevi.   Da parte di Forza Italia non ci sono intenti polemici.  Ma certo una campagna sulla sanità rischia di generare un piccolo cortocircuito estivo anche nella maggioranza, prestando il fianco alle polemiche e agli attacchi delle opposizioni, che sui tagli e sulle mancanze del sistema sanitario italiano hanno trovato uno dei pochi elementi in grado di unire il fronte, da Calenda a Fratoianni. Senza dimenticare  che il ministro della Salute, Orazio Schillaci,  è  un tecnico in quota Fratelli d’Italia.    

Un anno fa Tajani fu protagonista di un’estate attivissima,  condita da distinguo rispetto agli alleati e da qualche fuga in avanti.  Insieme ai Radicali lanciò il progetto “Un’ estate in carcere” e anche allora i parlamentari forzisti passarono le vacanze tra mare e visite ai penitenziari. Non solo: lo scorso agosto fu anche quello in cui il leader di FI puntò forte sullo Ius scholae – poi convogliato in una proposta di legge. Iconica fu  la foto postata proprio dal ministro degli Esteri  mentre teneva in braccio una bambina dello Zambia. 

L’attivismo forzista provocò allora scintille con Matteo Salvini (e non solo), ma in compenso rilanciò la centralità di Tajani, all’interno del suo partito e fuori. Adesso il leader forzista prepara per il bis.   
  

Di più su questi argomenti: