
Come fare bella figura senza necessariamente sapere quel che si dice
La seconda chance
- Un mito consolatorio.
- Raramente le donne la concedono e se lo fanno, di solito, è per capire perché sono state così avventate da concedere la prima. Convenirne.
- Sul lavoro è l’anticamera della fine. Quasi sempre viene concessa affinché il malcapitato completi la propria autodistruzione.
- Nei film, particolarmente in quelli americani, a differenza di quanto accade nella vita, è sempre occasione di glorioso riscatto. Stigmatizzare i perniciosi effetti della narrativa popolare.
- Spiegare alle amiche che non si è deciso di dare a lui una seconda chance, bensì di darne una a se stesse. Meno si chiarisce il concetto, maggiore è l’effetto.
- Essere contrari alla seconda chance per principio. Non spiegare quale principio.
- Essere contrari alle seconde chance. Terze, quarte, quinte, valutare di volta in volta.
- Nelle relazioni sentimentali evitare il concetto di minestra riscaldata: cheap. Possibilmente evitare di usare il termine cheap: veramente troppo cheap. (Vedi seguente)
- Alternativa meno consunta alla minestra riscaldata è la “ripresina”. Concetto mutuato dagli interminabili pranzi conviviali del Sud e con maggiori potenzialità autoironiche.
- Chi sbaglia, paga. E basta. Dirlo con i toni dell’arcangelo Michele. Fare seguire considerazioni sulla propria adamantina onestà e inossidabile correttezza.
- Rilasciare dichiarazioni sull’ex partner dicendo che merita una seconda chance, perché in fondo è una brava persona costa poco e si fa bella figura. Soprattutto se è notoriamente un disgraziato.
- Un pompelmo è un limone che ha avuto un'opportunità e ne ha approfittato. (Oscar Wilde)
- Una seconda possibilità non si nega a nessuno. È concedere la prima che è molto difficile. Convenirne.
- Se un’amica dice di avere deciso di dare al suo ex una seconda chance sforzarsi di controllare i muscoli del volto, ma non tanto da assumere l’espressività della sfinge. Allenarsi a simulare partecipe interesse non giudicante.
- Fare sottili distinguo tra chance avanzate e accanimento terapeutico.
- Decretare che se qualcuno vi ha tradito una volta può sempre rifarlo. Replicare che ci fossimo dovuti basare sui precedenti saremmo estinti da millenni.
- Avere avuto un fidanzato pessimo, tranne quando chiedeva una seconda chance, allora diventava fantastico: gentile, affascinante, divertente. Per questo, una settimana ogni sei mesi, è andata avanti dieci anni.
- La possibilità che si ha di riuscire a ottenere una seconda chance è direttamente proporzionale a quanto chiaramente è visibile sulla fronte l’avviso “Sono uno/a stronzo/a”. Convenirne.
- Nelle relazioni personali essere su posizioni veterotestamentarie: non credere nel perdono, bensì nella vendetta. Tesi di sicuro effetto, perfetta per rianimare serate fiacche.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
