Il takeaway
I cooking show impazzano, i ristoranti pluristellati sembrano non risentire più di tanto della crisi, Eataly spopola ovunque. Intanto, quelli che escono dall'ufficio dopo la chiusura della cucina si arrangiano come posso. Ecco perché dovete assolutamente dire la vostra sui takeaway.
- Nei paesi anglosassoni è un modo normale di procurarsi la cena, da noi fa un po' desolazione urbana. Convenirne.
- In ogni serie tv americana di ambientazione contemporanea c'è sempre qualcuno dei protagonisti che consuma una cena takeaway.
- Nel paese della pizza quella che ti consegnano a domicilio fa sempre inesorabilmente schifo. Dolersene. Riconsiderare quella surgelata.
- La cena takeaway davanti alla serie tv preferita è uno dei pochi reali vantaggi dell'essere single. Convenirne.
- La cosa peggiore è arrivare a casa e scoprire che si sono dimenticati di mettere nel sacchetto il barattolino con la sala per i dim-sum.
- Chiedere che non vi mettano nel sacchetto le bacchette, poiché a casa ne avete di personali, attesta sensibilità ambientale: contestualmente spiegare che per fabbricare i chopstick ogni anno sparisce dalla faccia della terra un'estensione di bambù pari alla superficie del Belgio. Vale anche usare qualunque altro paese europeo.
- Nell'immaginario porno il ragazzo che consegna la pizza ha invariabilmente dei torridi incontri erotici con la cliente che l'ha ordinata. Sostenere che ciò ha avuto il suo peso nella scelta del lavoro da fare durante gli anni dell'università.
- Osservare che in alcuni takeaway particolarmente evoluti prevedono addirittura l'opzione pizza pretagliata. Dissertare su quanto abbiamo ancora da imparare dagli Usa in termini di customer care suggerisce uno stile di vita internazionale.
- Essere contro. Contestualmente far partire una pippa sull'esterofilia degli italiani che con la loro plurimillenaria cultura del cibo non avrebbero alcun bisogno di scimmiottare gli americani. Attenzione alla deriva slowfood.
- Dopo aver consumato dei cibi takeaway è vitale far sparire al più presto gli imballaggi, diversamente anche Kate Moss sviluppa la percezione di sé di Bridget Jones in sovrappeso e in astinenza sessuale da due anni.
- Proporre alla partner una serata a base di serie tv e takeaway etnico è consigliabile solo in specifiche fasi della relazione: ovvero, se state insieme da più di tre mesi e da meno di un anno. Prima è una temeraria fuga in avanti, dopo è l'anticamera della fine.
- In gioventù avere vissuto sopra un takeaway laotiano a Londra. Chic.
- Abitare sopra un takeaway indiano che alle otto del mattino cucina spezzatino di montone all'aglio invalida qualunque opinione sulla politica che lo stato dovrebbe tenere nei confronti degli immigrati extracomunitari.
- I panini con la cotoletta e la frittata mangiati per anni durante le gite scolastiche non possono essere considerati una forma embrionale di takeaway. Di seguito aprire dibattito sui limiti epistemologici dello stesso.
- Il 90% delle ordinazioni al takeaway cinese prevede involtini primavera, ravioli al vapore (o alla piastra), riso cantonese, spaghetti di riso (o di soia), manzo con funghi e bambù in alternativa a gamberetti in agrodolce. Valutare se dissertare sull'immensa varietà della vera cucina cinese, umiliata da troppi ristoranti scadenti.
- Il massimo del takeaway sarebbe non essere neppure costretti a scendere dall'auto per ritirare il cibo, ma da noi, a parte McDonald, dobbiamo ancora arrivarci.
- Chiedersi se il takeaway originale sia americano o orientale oppure frutto di una contaminazione tra le due culture. Nell'attesa di una risposta, sempre valido il giochino destra-sinistra: l'hamburger è di destra, l'involtino primavera è di sinistra, l'anatra alla pechinese è di destra, la patata fritta è di sinistra, ma con il ketchup inclina a destra ecc.
- Stabilire un nesso di causa-effetto tra il takeaway e la nascita della Apple. Se invece di mangiare delle merdacce in un garage della California Jobs e Wozniak avessero pranzato in una trattoria di Testaccio useremmo ancora tutti gli IBM.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
