Vino

Andrea Ballarini

Tutti sono esperti di vino, oramai. E durante una cena o un aperitivo che si rispetti non si può non parlare di vino. Ecco cosa dovete assolutamente dire per fare la vostra porca figura.

    - L'Italia è il più grande produttore mondiale di vino

    - I francesi saranno antipatici, ma sul vino bisogna lasciarli stare

    - Un grande spumante italiano non ha niente da invidiare a un grande champagne

    - Seguire un corso di degustazione va molto bene, soprattutto per le signore

    - Il vino bianco mi fa venire il mal di testa. Se qualcuno dice questa frase replicare “È l'anidride solforosa”, quindi parlare d'altro. *

    - Affermare con sicurezza che se un vino è naturale non può fare male, al contrario di quelli che si comprano in negozio che sono lavorati

    - Irridere il vino del contadino, che sarà sì naturale, ma ha sempre fatto schifo

    - L'importante è non mescolare mai bianco e rosso, altrimenti ci si ubriaca

    - Un vino rosso ha sempre un gran corpo.

    -Quando si gusta un Sauvignon non mancare di notare con nonchalance il vago sentore di pipì di gatto

    - Muller Thurgau non è il centravanti del Bayern Monaco? Evitare

    - Io non ne capisco niente. Scegliete voi, basta che sia rosso (Vedi sopra *)

    - Qualunque vino si ordini, bianco, rosso o rosé raccomandare al cameriere che sia fermo

    - Essere astemi è una lacuna culturale. Avere smesso di bere alcolici per il periodico mese disintossicante è molto avanti

    - Un uomo che sa ordinare una bottiglia di vino fa sempre il suo effetto

    - Una donna che sa bere lascia presagire una sessualità interessante

    - Il Riesling non è quel gioco da tavolo con i carrarmatini che non finisce mai? Evitare

    - Stigmatizzare chi impugna il bicchiere vicino all'imboccatura. Nell'occasione ricordare Dean Martin e il suo tumbler di bourbon

    - Disdegnare lo champagne e accennare al fatto che neppure le ostriche e il caviale vi fanno impazzire. Solo se siete notoriamente ricchi o nobili

    -“Cameriere, champagne!” Consentito solo se si è Peppino di Capri