Il Foglio
  • il Foglio
  • Cultura
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Cultura
  • Helena Janeczek ha vinto lo Strega. Le immagini del Premio
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio

Helena Janeczek ha vinto lo Strega. Le immagini del Premio

Redazione 06 lug 2018
x

1 di 7
  • premio strega
  • helena janeczek
Sullo stesso argomento:
  • Governo del cambiamento, si vede anche allo Strega

Di più su questi argomenti:
  • premio strega
  • helena janeczek
I più letti di Cultura

a teatro

Medusa e Giuditta, un'opera dentro l'altra. L'Accademia Chigiana ha fatto di nuovo bingo

Testa a testa tra mito e Bibbia, barocco e contemporaneo: i due caratteri si intrecciano in un’opera-Frankenstein. La Chigiana sperimenta e centra il bersaglio con una doppia prima tra luce, sangue e teatro vero

Alberto Mattioli 02 SET 2025

l'evento

A Sarzana Barbero è una rockstar e il “ceto medio riflessivo” non è mai morto

Al Festival della mente "ci sono moltissimi giovani che sembrano davvero appassionati. Può essere l'effetto Barbero, che ha un pubblico davvero trasversale" dice la direttrice Benedetta Marietti. La crisi della cultura e dell'editoria è reale?

Giulio Silvano 02 SET 2025

Facce dispari

Bruno Siciliano, luminare dei robot: “Rifiutai l'America per Maradona”

La robotica e il Napoli sono le due passioni che rendono felice il professore dell'Università Federico II. "È più facile fare il 'cervello in fuga' che restare. Per indurre i giovani a restare, e attrarre ricercatori dall’estero, l’argomento migliore è pagarli bene. Non si può pretendere che un dottorando sia un vocazionista"

Francesco Palmieri 31 AGO 2025
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio