
Il nuovo tunnel del San Gottardo e le nuove relazioni con l'Ue della Svizzera
PANORAMA INTERNAZIONALE
San Gottardo, la Svizzera rielabora le relazioni con l'Ue
Londra, 30 mag 08:28 - (Agenzia Nova) - L'inaugurazione della galleria ferroviaria più lunga del mondo, quella del San Gottardo, darà alla Svizzera l'occasione per rielaborare le sue relazioni con l'Unione Europea, riferisce il "Financial Times". Alla cerimonia, mercoledì, sono attesi la cancelliera tedesca, Angela Merkel; il presidente francese, François Hollande, e il presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi. Il tunnel, di 57 chilometri, consentirà di ridurre i tempi di attraversamento delle Alpi svizzere, nell'ambito di uno dei corridoi di trasporto più utilizzati d'Europa, che collega i porti di Rotterdam e Genova.
Leggi l’articolo del Mirror
Saviano: il Regno Unito è il paese più corrotto del mondo
Londra, 30 mag 08:28 - (Agenzia Nova) - Il Regno Unito è il paese più corrotto del mondo secondo il giornalista italiano esperto di mafie Roberto Saviano. L'autore di "Gomorra", riferiscono i quotidiani britannici "The Indepednent" e "The Times", parlando all'Hay Literary Festival, in Galles, ha spiegato che a essere corrotta non è la burocrazia né la polizia né la politica, ma la finanza: il 90 per cento dei proprietari di capitali che operano a Londra hanno i loro quartieri generali offshore; l'Isola di Jersey e le Cayman sono le porte d'accesso ai capitali criminali d'Europa e la Gran Bretagna lo consente.
Leggi l’articolo dell’Independent
POLITICA
Crisi migratoria: l’Italia chiede una soluzione europea per il Mediterraneo
Berlino, 30 mag 08:28 - (Agenzia Nova) - Quando nell’ottobre 2013 morirono annegati 366 migranti di fronte all’isola di Lampedusa e ad Est della Tunisia, i leader dell’Unione Europea promisero di non permettere più tali tragedie. L’Italia diede avvio a una onerosa missione di ricerca e di salvataggio a largo delle coste libiche, cui sono seguite le azioni di altri Stati europei e organizzazioni umanitarie. Questi sforzi hanno consentito di salvare centinaia di migliaia di vite: “una fatica di Sisifo”, scrive il quotidiano tedesco “Sueddeutsche Zeitung”. Per questo l’Italia chiede l’intervento diretto dell’Unione Europea. Nonostante tutti gli sforzi, infatti, cresce sempre di più il numero dei migranti che muore nella rotta mediterranea verso l’Europa. Roma vuole combattere le cause della migrazione con un mix di aiuti per lo sviluppo e la sicurezza negli Stati di origine dei migranti. “Salvarli in mare senza avere una strategia per l’Africa non è una soluzione”, ha dichiarato di recente il premier italiano Matteo Renzi al quotidiano cattolico “L’Avvenire”.
Leggi l’articolo del Sueddeutsche Zeitung
La proposta di Renzi sulla pensione anticipata provoca reazioni contrastanti
Londra, 30 mag 08:28 - (Agenzia Nova) - La proposta del presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi, sulla pensione anticipata dovrebbe essere accolta favorevolmente da migliaia di lavoratori che si sono visti aumentare l'età pensionabile e dagli imprenditori, ma potrebbe provocare una reazione negativa da parte della Commissione europea, preoccupata per le finanze pubbliche dell'Italia. La proposta, spiega il "Financial Times", punta a favorire il ricambio generazionale e a contrastare l'alto tasso di disoccupazione giovanile; sarà inserita probabilmente nella prossima legge di stabilità, che sarà presentata a ottobre. Si tratta di un anticipo di tre anni, con una penalizzazione dell'uno-quattro per cento.
Leggi l’articolo del Financial Times
ECONOMIA
Francia e Italia potrebbero essere le prossime economie a crollare
Londra, 30 mag 08:28 - (Agenzia Nova) - La crisi europea del debito, secondo il quotidiano britannico "The Independent", si sta spostando dalla periferia al centro; l'Italia e la Francia, rispettivamente tredicesima e nona potenza economica mondiale, sono particolarmente vulnerabili. Entrambi i paesi hanno una crescita lenta, una disoccupazione diffusa, finanze pubbliche precarie e problemi strutturali. Hanno avuto difficoltà a riformarsi e sono alle prese con un ambiente politico sempre più ostile. In un contesto di bassa crescita e bassa inflazione, col debito che aumenta, una crisi finanziaria è inevitabile. Il problema più grave è la mancanza di competitività e alla base c'è l'euro.
Leggi l’articolo dell’Independent
Italia: la fiducia di imprese e consumatori cala, timori per la ripresa
New York, 30 mag 08:28 - (Agenzia Nova) - La fiducia di imprese e consumatori italiani ha segnato un calo inatteso nel mese di maggio, sintomo di un pessimismo crescente in merito alla sostenibilità della fragile ripresa economica nazionale. Gli ultimi dati diffusi dall'Istat fotografano un calo della fiducia del settore manifatturiero da 102,7 a 102,1 punti, e dei consumatori a 112,7, ai minimi dal mese di agosto. I dati smentiscono le previsioni degli economisti, che contavano invece su un rialzo.
Leggi l’articolo del Bloomberg Business Week
La Consob si lancia nell'educazione finanziaria
Parigi, 30 mag 08:28 - (Agenzia Nova) - Il fallimento di 4 piccole banche regionali ha messo in luce in Italia le scelte avventuristiche di numerosi piccoli risparmiatori, fatte per mancanza di conoscenza del mondo della finanza. Allo scopo di rimediare a questa situazione la Consob si vuole trasformare in insegnante ed ha lanciato sul suo sito internet uno strumento di educazione finanziaria per favorire comportamenti virtuosi tra i risparmiatori.
Leggi l’articolo dell’Echos
SOCIETA’
Berlusconi vuole lasciare il Milan
Berlino, 30 mag 08:28 - (Agenzia Nova) - Dopo 30 anni alla presidenza della suo club di calcio, Ac Milan, il magnate dei media Silvio Berlusconi vuole lasciare la squadra, “Dopo tre decenni ai vertici per me è arrivato il momento di gettare la spugna”, ha dichiarato venerdì Berlusconi in un’intervista radio: “Affiderò tuttavia il Milan a persone che potranno renderlo nuovamente protagonista in Italia e nel mondo, qualcuno che si impegni ad investire ogni anno dei soldi nella squadra”, ha dichiarato Berlusconi, il quale ha confermato le trattative in corso con un consorzio di investitori cinesi: “Sembra essere un gruppo veramente solido: vogliamo garanzie che possano investire ogni anno degli importi adeguati nel club”, ha dichiarato l’ex presidente del Consiglio. “Affinché una squadra di calcio possa rimanere al top, in Europa sono necessari investimenti dai 100 ai 200 milioni di euro all’anno”, ha concluso Berlusconi.
Leggi l’articolo del Handelsblatt


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
