Al Giro d'Italia cambiano gli abbuoni: sarà corsa ancora più incerta



Nibali ha vinto l'ultima edizione del Giro, ma non difenderà la maglia rosa nel 2014. Punterà tutto sul Tour de France
La Direzione del Giro d'Italia ha deciso di apportare alcune significative modifiche al regolamento di gara, rispetto a quello del 2013. Nelle intenzioni c'è la voglia di rendere la "Corsa Rosa", in programma dal 9 maggio al 1° giugno, con partenza da Belfast e conclusione a Trieste, sempre più avvincente sotto l'aspetto tecnico, agonistico e dello spettacolo.
Gli abbuoni assegnati all'arrivo e al passaggio sui traguardi volanti saranno ridotti per adeguare l'entità dell'abbuono stesso ai distacchi del ciclismo moderno. All'arrivo verranno assegnati 10" al primo, 6'' al secondo e 4'' al terzo classificato, mentre al passaggio sui Traguardi Volanti verranno assegnati 3" al primo, 2" al secondo e 1" al terzo classificato.
Anche lo schema dei punteggi per la Maglia Rossa e' stato revisionato dividendo le tappe in tre fasce. Una prima fascia con un punteggio a partire da 50, con punti assegnati ai primi 20 classificati; una seconda con un punteggio a partire da 25 con punti ai primi 15 classificati e infine una terza fascia con un punteggio a partire da 15 e punti assegnati ai primi 10 classificati. Analogamente ai traguardi volanti: prima fascia a partire da 20, con punti assegnati ai primi 10 classificati, seconda fascia con un punteggio a partire da 10, con punti ai primi 5 classificati e infine terza fascia a partire da 8 e punti ai primi 3 classificati. Questo per permettere ai velocisti, più che ai regolaristi, di lottare per questa maglia.