Mamma li turchi. E' la Turchia la nuova capitale mondiale delle serie tv

Medcezir è una storia di ricche famiglie, disagio e amori stile O.C.

Kurtlar Vadisi, ovvero La valle dei lupi, è una serie che parla del conflitto tra Israele e Palestina

Gumus, fiction d'amore e tradimenti stile Beautiful, è stato un successo mondiale tanto da essere visto da da oltre 2 milioni di persone in tutto il mondo

Muhtesem, in Europa e negli Usa distribuita con il titolo Magnificent Century è la serie tv turca di maggior successo. Prima in ben 7 paesi.

Serenay Sarıkaya, la protagonista femminile di Medcezir, è diventata un'icona sexy in tutto il mondo mediorientale e non solo.

Songul Oden, protagonista femminile di Gumus, è considerata in Turchia un'icona di stile
Gli Stati Uniti abdicano e la Turchia si appropria del trono. Stiamo parlandio di serie televisive e il sorpasso è epocale. L'ultimo rapporto Eurodata ha infatti sancito che il mercato delle fiction anatoliche è in assoluto il più florido al mondo. La commercializzazione all'estero dei programmi made in Turchia ha infatti fruttato nel 2013 ben 150 milioni di dollari (110 milioni di euro) grazie all'esportazione di 70 programmi in 70 Paesi.
L'esplosione internazionale è dovuta prevalentemente a due fattori: da un lato la presenza di intrecci narrativi solidi e moderni, che esprimono stili di vita e modelli differenti da quelli abituali e che proprio per questa ragione catturano sempre più attenzione e suscitano forte curiosità da parte del pubblico internazionale, dall'altro il minor costo ad episodio rispetto a quelle a stelle e strisce.