Contador vince la Tirreno-Adriatico

Il muro di Guardiagrele è stato il grande protagonista della 5a tappa. La pendenza massima sfiora il 30%

Sesta tappa a Mark Cavendish...ma i rivali si erano stesi prima che lo sprint partisse

Contador si ripete il giorno dopo al termine di una fuga iniziata sul Passo di Lanciano e completata staccando i superstiti della fuga del mattino sul terribile muro di Guardiagrele.

La quarta tappa con arrivo in salita a Selva Rotonda va ad Alberto Contador che riesce a staccare tutti negli ultimi 200 metri

Nella seconda tappa vittoria a sorpresa dello sprinter italiano Matteo Pelucchi

Sull'arrivo in leggera salita di Arezzo Peter Sagan mette in fila tutti

L'Omega Pharma ottiene il successo nella cronometro a squadre d'apertura permettendo a Mark Cavendish di indossare la maglia blu di leader della classifica generale

La cronometro conclusiva è andata (a sopresa ma non troppo) ad Adriano Malori.

Alberto Contador vince la quarantanovesima edizione della Tirreno-Adriatico
Il Tridente della Tirreno-Adriatico è di Alberto Contador. Lo spagnolo, dopo le vittorie di Selva Rotonda e Guardiagrele, si aggiudica infatti anche la classifica finale della breve corsa a tappe di primavera. Al secondo posto chiude Nairo Quintana ad oltre due minuti, che precede di una decina di secondi il ceco Roman Kreuziger.
L'ultima tappa, la cronometro individuale di 9,2 chilometri di San Benedetto del Tronto, è andata (quasi a sorpresa) all'italiano Adriano Malori che ha preceduto campioni del rango di Cancellara, Wiggins e Tony Martin (campione mondiale in carica)