2013 in immagini

Ci sono volute ben 5 votazioni per consegnare il secondo mandato di Presidente della repubblica a Giorgio Napolitano.

21marzo - Muore Pietro Mennea, detentore per ben 17 anni del record del mondo dei 200mt: 19'72".

15 aprile - Attentato durante la maratona di Boston dove due bombe esplodono uccidendo 3 persone e ferendone altre 144.

22 febbraio - Nascosto dietro a quel cappuccio c'è Oscar Pistorius, campione disabile dell'atletica, in libertà su cauzione dopo l'omicidio della sua fidanzata Reva Steenkamp.

5marzo - Muore Hugo Chavez.

28 febbraio - Benedetto XVI annuncia le sue dimissioni.

Dopo aver trascorso le fesitività in Italia i due marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone fano ritorno in India dove sono tuttora detenuti.

21 gennaio - Barack Obama si conferma alla presidenza degli Stati Uniti.

Terzo mandato per frau Merkel.

27 ottobre - Muore Lou Reed.

"Parbuckling", nessuno sapeva cosa fosse. Grazie alla Concordia adesso ne sappiamo qualcosa in più.

agosto - Udienza finale del processo Mediaset: Silvio Berlusconi viene condannato a 4 anni (di cui tre scontati grazie all'indulto).

22 luglio - L'Inghilterra tira un sospiro di sollievo: è nato il "royal baby", sua futura maestà George Alexander Louis.

8 luglio - Viaggio storico del Papa nell'isola di Lampedusa, approdo simbolo di migliaia di migranti e scenario, in quei giorni, di un drammatico sbarco.

Muore l'astrofisica Margherita Hack.

6 maggio - Muore Giulio Andreotti.

Anche l'Egitto scende in piazza. E' scontro tra i sostenitori e i rivali del Presidente Morsi.

Turchia in piazza: piazza Taksim e Gezi park diventeranno i nomi simbolo di queste proteste.

8 dicembre - Matteo Renzi è il nuovo segretario del Pd.

28 novembre - E' il giorno della decadenza da senatore di Silvio Berlusconi.

5 dicembre - Muore Nelson Mandela.

6 novembre - Bill de Blasio è il nuovo sindaco di New York.

9 novembre - Un tifone si abbatte sulle Filippine. Alla fine i morti saranno più di 10 mila.

19 novembre - Ciclone anche sulla Sardegna, alla fine i morti saranno sedici.

Riparte il campionato e per il secondo anno consecutivo è ancora caccia alla Juventus.

13 marzo - Viene eletto Papa l'argentino Jorge Mario Bergoglio, per tutti Papa Francesco.
I volti e i fatti che hanno scandito il 2013. Dalla politca allo spettacolo, dallo sport alla musica. Chi è salito alla ribalta, chi ha chiuso definitivamente il sipario dietro di sè.