Spie, falchi e mele

Il regista pulp Quentin Tarantino riceve il Premio Lumière 2013

A Roma si balla viennese

Da poco nel New Jersey ci si sposa anche così

Ad Harbin, in Cina, lo smog fa chiudere scuole, aeroporti e autostrade

A Roma, in Campidoglio, la protesta contro la rimozione del banner a sostegno dei Marò

Il premier Enrico Letta incontra il leader greco Antonis Samaras

La Juventus arriva a Madrid per la sfida di Champions contro il Real che sarà vinta dai padroni di casa per 2 reti a 1

Roma: l'"accampada" a Porta Pia prosegue a oltranza dopo le manifestazioni del sabato precedente

Negli Stati Uniti torna la paura: sparatoria in scuola media in Nevada

A Parigi si incontrano Laurent Fabius e John Kerry per discutere delle presunte intercettazioni degli Stati Uniti sulle utenze francesi

A Volvograd, in Russia, una donna kamikaze si fa esplodere su un bus

A Londra ci si prepara per il battesimo reale del primogenito di William e Kate

A Strasburgo, dopo 23 anni, Aung San Suu Kyi ritira il premio Sakharov

Rosy Bindi viene eletta presidente della Commissione Antimafia

La regina Elisabetta II e il duca di Edimburgo visitano il National Theatre in occasione del cinquantesimo anniversario

Apple lancia i nuovi Mac e l'iPad Air

Il Segretario di stato americano John Kerry arriva a Roma

Muore a Torino il consigliere comunale Alberto Musy. Fu vittima di un agguato.

In Corea i festival culinari li fanno così

Alla XXX Assemblea annuale dell'Anci, a Firenze, partecipa anche il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

A New York vanno di moda le mostre. Ancora di più se sono di Jean Paul Gaultier

Per la finale di Miss Universo 2013 ci si prepara così

Vertice UE a Bruxelles. Tra i temi all'ordine del giorno il caso Nsagate

Papa Francesco ordina due nuovi vescovi

Pink Star andrà all'asta. E' il diamante rosa più grande del mondo.

Il mondo dello spettacolo dà il suo addio ad Andrea Brambilla, in arte Zuzzurro

Giorgio Napolitano e Rosy Bindi al Congresso ANM (Associazione Nazionale Magistrati)

Nel Pdl gli alfaniani disertano l'ufficio di presidenza a palazzo Grazioli e rinviano ogni decisione sul partito al Congresso nazionale. Il Cav. e i suoi nel frattempo assicurano: "Si va avanti con Forza Italia".