Traguardi e rinvii

Riappare il guru del M5S, Gianroberto Casaleggio, invitato all'European House Forum.


Banzai! E le olimpiadi del 2020 se le accaparra Tokyo.

Parata militare nella Corea del nord.

Il ministro degli Esteri, Emma Bonino, accoglie Domenico Quirico dopo cinque mesi di prigionia in Siria.

Prandelli sembra fiducioso...

Al Toronto film festival è arrivata una radiosa Sandra Bullock.

Quinto US Open vinto da Rafa Nadal. Il maiorchino viaggia spedito verso la prima posizione del ranking.

Il Papa in visita al centro di accoglienza Astalli per i rifugiati a Roma.

Fallisce la diplomazia americana portata avanti da John Kerry per l'intervento armato in Siria.

E i suoi gli danno ragione. Chiellini e Balotelli e l'Italia è qualificata in Brasile con due turni di anticipo.

E anche Obama adesso deve aspettare...

Cile, 11/09/1973. Pompieri e militari portano fuori dalla Moneda il corpo di Salvador Allende, presidente cileno suicidatosi durante il colpo di stato degli uomini di Pinochet.

Quale futuro per Matteo Renzi?

Dal vecchio Zagallo al contemporaneo Bebeto. In Brasile sale la febbre per la Coppa del mondo della prossima estate.

Dalla crisi siriana alla decisione sulla decadenza da senatore di Berlusconi, nei fatti salienti di questa settimana trovano spazio anche la qualificazione ai mondiali in Brasile dell'Italia di Prandelli e la liberazione dell'inviato della Stampa Domenico Quirico. Tempo infine di anniversari, con la ricorrenza dell'attentato alle torri gemelle del 2001 e il quarantennale del golpe cileno in cui perse la vita Salvador Allende. Questi e tanti altri i fatti raccontati per immagini dalla gallery settimanale a cura del foglio.it