Gente che viene, gente che va
Mourinho lascia il Real e torna al Chelsea.
La tradizionale parata del 2 giugno.
A Hong Kong si celebra il 24° anniversario della strage di piazza Tienanmen.
Neymar sbarca invece in Catalogna.
60 anni di regno per la regina Elisabetta.
50 anni di rock per i Rolling Stones.
Un immagine di una cittadina alle porte di Praga, capitale della Repubblica Ceca, colpita come altri paesi dell'Europa centro orientale da piogge ed esondazioni.
....Zac! E il primo a qualificarsi per i mondiali del prossimo anno è proprio il Giappone di Zaccheroni.
Scontri a piazza Taksim.
L'Italia in ritiro a Coverciano in vista della partita valida per le qualificazioni mondiali contro la Repubblica Ceca. Da lì partenza per il Brasile dove si svolgerà la Confederations Cup.
Normandia - 69° anniversario del D-day.
Estate, ci siamo.
Si riparte da Mazzarri in casa Inter.
La cerimonia d'insediamento di Alessandro Pansa come nuovo capo della Polizia.
Il giamaicano Usain Bolt, campione olimpico dei 100 e 200mt, arriva a Roma per il Golden Gala. Sulla pista dell'Olimpico sarà però bruciato dall'americano Justin Gatlin.
Si chiude con una stretta di mano il confronto tra Alemanno e Marino, protagonisti del ballottaggio per la poltrona di sindaco di Roma.
Nizza - E' Gerard Depardieu il padrino del Festival del cinema russo ospitato dalla città della Costa azzurra.
Un'ora di religione tutta particolare per alcuni studenti romani impegnati in un botta e risposta con un professore d'eccezione: il Papa.
Domenico Quirico è vivo. E adesso aspettiamo solo che torni a casa.
Gente che viene e che va: in piazza, sul palco, dietro a una scrivania o su di una panchina, ai mondiali o in pista. E gente che tornerà, si spera presto, a casa.