Cani, francesi e abiti d'oro - Le foto degli Oscar

Uggie, il cane di "The Artist"

Michel Hazanavicius, regista di "The Artist" premiato con l'Oscar, con la moglie Bérénice Bejo e il produttore Thomas Langmann (con la statuetta per il miglior film)

Meryl Streep, miglior attrice per "Iron Lady", e Jean Dujardin, miglior attore per "The Artist"

Michel Hazanavicius bacia la moglie Bérénice Bejo. In mano la statuetta per il miglior regista

Jean Dujardin con Natalie Portman

Il miglior regista è un francese, Michel Hazanavicius ("The Artist")

Octavia Spencer, miglior attrice non protagonista in "The Help", mostra la statuetta ai fotografi

Meryl Streep d'oro vestita come l'Oscar

Philip Stockton e Eugene Gearty, al centro, miglior suono per "Hugo"

Brandon Oldenburg e William Joyce hanno vinto l'Oscar per il miglior cortometraggio animato (che è anche un'applicazione per iPad), "The Fantastic Flying Books of Mr. Morris Lessmore"

Bret McKenzie, autore della miglior canzone originale, in "Man or Muppet"

Christopher Plummer è il miglior attore non protagonista ("Beginners")

Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, miglior scenografia per "Hugo"
E' "The Artist" il dominatore degli Oscar 2012: la pellicola che fa rivivere l'era del muto, in bianco e nero e su schermo ridotto come volevano i canoni dell'epoca, si è aggiudicata infatti i premi per il migliore film e per la migliore regia con Michel Hazanavicius, quello per il migliore attore protagonista con Jean Dujardin, primo francese a conquistare tale riconoscimento, e infine quelli per la migliore colonna sonora e i migliori costumi.
"Hugo Cabret" è il grande sconfitto degli Oscar 2012: il film di Martin Scorsese, forte di undici nomination, ne ha si' conquistati cinque, come il trionfatore "The Artist" che era in lizza in dieci categorie. Si tratta però di premi che possono definirsi di 'consolazione', essendo tutti tecnici. Per l'Italia c'è comunque la grande soddisfazione del riconoscimento tributato a Dante Ferretti e Francesca lo Schiavo per la migliore scenografia. E' la terza volta in cui la coppia di scenografi italiani vince un Oscar. A "Hugo Cabret" sono andati anche i premi per la fotografia di Robert Richardson, gli effetti speciali, il missaggio e il montaggio sonori.