Addio Annie Girardot

Annie Girardot è nata il 25 ottobre del 1931. Il suo debutto cinematografico è del 1955.

In Italia si è fatta conoscere nel 1960 per il ruolo della prostituta in “Rocco e i suoi fratelli” di Luchino Visconti

Annie Girardot nel ruolo di Nadia, la prostituta in "Rocco e i suoi fratelli".

Sul set conosce Renato Salvatori che poi due anni più tardi diventerà suo marito e le darà una figlia.

Una scena di "Rocco e i suoi fratelli".

Nel 2002 è stata insignita del premio César per la migliore attrice non protagonista per il suo ruolo nel film “La pianista” di Michael Haneke

Annie Girardot in "Il vizio e la virtù" di Roger Vadim

Annie Girardot in "Niente da nascondere".

Quattro anni dopo collabora dinuovo con Michael Haneke, in "Niente da nascondere".

Tra i suoi film si ricorda anche "I compagni" di Monicelli

Annet Girardot con Patrick Dewaere
Voleva fare l'infermiera, invece è diventata l'attrice con "il più bel temperamento drammatico del dopoguerra" a detta di Jean Cocteau. Annie Girardot è morta oggi nella sua città natale, Parigi, dopo aver occupato la scena del cinema degli anni Settanta e Ottanta. La sua fama ha varcato le Alpi quando Luchino Visconti le ha affidato il ruolo della prostituta Nadia in "Rocco e i suoi fratelli".